Crotone - Le associazioni a tutela del Centro Storico

Richiesta di Tutela Paesaggistica del Centro Storico di CrotoneLe associazioni cittadine crotonesi chiedono tramite richiesta formale, all’attenzione del Ministero della Cultura (MIC), l’avvio di un p...

A cura di Redazione
09 luglio 2024 17:00
Crotone - Le associazioni a tutela del Centro Storico -
Condividi

Richiesta di Tutela Paesaggistica del Centro Storico di Crotone

Le associazioni cittadine crotonesi chiedono tramite richiesta formale, all’attenzione del Ministero della Cultura (MIC), l’avvio di un procedimento di tutela paesaggistica puntuale del Centro Storico di Crotone. Tale richiesta si basa sulla necessità di riconoscere e preservare le componenti più rappresentative “che costituiscono questo unicum storico e culturale”, come si legge dai firmatari.

Il Centro Storico di Crotone rappresenta un patrimonio di inestimabile valore, caratterizzato da una stratificazione di testimonianze storiche e architettoniche che risalgono a diverse epoche, dalla fondazione greca fino ai giorni nostri. Le sue strade, piazze, edifici e monumenti raccontano la storia millenaria della città e contribuiscono a definire l’identità culturale della comunità crotonese. È fondamentale, continuano, che queste componenti siano adeguatamente protette e valorizzate per garantire la conservazione del loro valore paesaggistico e la trasmissione alle future generazioni.

Le associazioni firmatarie della presente richiesta ritengono che un intervento del MIC sia indispensabile per impedire ulteriori danneggiamenti e alterazioni del tessuto storico della città. Si propone quindi l’attivazione di un procedimento di tutela che includa un’analisi dettagliata del patrimonio esistente, l’identificazione delle aree e degli elementi di maggior valore e la definizione di misure concrete per la loro protezione e valorizzazione. Confidiamo nella Vostra sensibilità e competenza per rispondere positivamente a questa istanza, in nome della salvaguardia del nostro prezioso patrimonio culturale.

Le scriventi associazioni richiedano che, con sollecitudine, venga avviato il procedimento per una puntuale tutela paesaggistica del Centro storico di Crotone partendo dal riconoscimento delle componenti più rappresentative che compongono l’unicum, quali  le mura medievali,  le case torri, baraccate e palazziate, i calvari, la cinta muraria viceregnale, v. le componenti della città viceregnale con le chiese e le case con “cortiglio”, il sistema delle piazzette e della via media, i grandi palazzi neoclassici ottocenteschi.

Per quest’ultimi invece si chiede di dare seguito all’art. 45 delle NTA del PRG avviando singole procedure di tutela culturale di detti edifici, verificando le istruttorie già avviate ma non concluse, quali il palazzo Grimaldi di discesa Fosso e palazzo Barracco di piazza Castello.

Circa la vicenda, riportata, in questi giorni, dagli organi di stampa locale e regionale, di Palazzo Luigi Berlingieri, che evidenzia un’emergenza urbanistica e storico-culturale, diventa improcrastinabile il completamento della procedura della dichiarazione d’Interesse, per evitare il prosieguo del degrado e ridare dignità e decoro ad uno dei più rappresentativi palazzi nobiliari della città storica.

Gruppo Archeologico Krotoniate
rappresentata da Vincenzo Fabiani, Direttore

Sezione Italia Nostra Crotone
rappresentata da Teresa Liguori, Presidente

Circolo Ibis per l’ambiente OdV
rappresentata da Girolamo Parretta, Presidente

Comitato Centro Storico Crotone
rappresentati da Cesare Spanò

Comitato per la Tutela di Palazzo Berlingieri
rappresentati da Salvatore Pane-Pietro Valenti-Domenico Varano

Società Dante Alighieri sezione di Crotone
rappresentata da Antonella Cosentino, Presidente

Ctg Kroton APS – Centro Turistico Giovanile
rappresentata da Francesco Liperoti, Presidente

Fondazione Santa Critelli
rappresentata da Artonio Arcuri, Presidente

Arci Crotone Aps
rappresentata da Filippo Sestito, Presidente

Gruppo Amici Krotoniati
rappresentata da Antonio Galardo


Scuola Guardia Krotoniate
rappresentata Antonio Parrotta, Presidente

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk