Crotone, le poesie prendono vita nel giorno di San Valentino
Crotone – Un appuntamento presso alcune attività commerciali della nostra città (come vi abbiamo fatto vedere nella diretta facebook cliccando qui), che diventano non solo luogo di scambio, di aggrega...

Crotone – Un appuntamento presso alcune attività commerciali della nostra città (come vi abbiamo fatto vedere nella diretta facebook cliccando qui), che diventano non solo luogo di scambio, di aggregazione e, dunque, con una funzione sociale, ma che diventano anche luoghi dove la cultura fa la sua parte.
Sì, la poesia, nel giorno di San Valentino, diventa dono presso gli esercizi della nostra città tramite i QrCode installati vicino la cassa, dove ognuno può scannerizzare il codice e inviare una poesia, in maniera gratuita. E’ l’iniziativa promossa da ConfFommercio insieme all’associazione Mutamenti che, da anni, hanno stretto questo connubio, e quest’anno è stata costruita una grande antologia del centro, con i distributori di poesie.
L’ashtag scelto quest’anno è #UnDonoDiverso: “Con questa iniziativa si esprimono i valori culturali oltre che sociali – ha dichiarato Emilia Noce, di ConfCommercio – oggi coniughiamo questa esperienza per un segnale diverso che è quello della cultura, che sta prendendo piede anche dopo la pandemia, e le attività commerciali stanno diventando punti cardine non solo per parlare, confrontarsi, ma anche per fare cultura”:
Altro appuntamento di PoeCity, è “C’è Poecity per te”, un contest poetico a cui tutta la cittadinanza è chiamata a partecipare. All’interno di Parco Pitagora dal 13 al 19 febbraio è posizionato un raccoglitore di poesie per un dono particolare: “L’antologia del centro nasce da un’idea di Massimo Cuomo, che fa parte delle due associazioni – ha aggiunto Patrizia Pagliuso, presidente dell’Associazione MutaMenti – Un’idea che lega ambedue gli ambiti, sociale e cultura. E, a questa serata di poesia negli esercizi commerciali, hanno dato l’adesione incondizionata tutti i poeti interpellati, e molti altri si sono aggiunti, fino ad arrivare a diciannove Eravamo partiti con dodici poeti siamo arrivati a diciannove. Hanno regalato una poesia inedita sull’amore costituendo un’antologia del centro”.
E, riguardo le lettere a Parco Pitagora, le opere devono essere “imbucate” nell’apposito contenitore “PoeCity”, posizionato nel parco corredate da nome, cognome e riferimenti di contatto mail e telefonico: “L’iniziativa parte dall’idea di portare la poesia nel centro della nostra vita – sono le parole di Rosaria Pulvirenti, di ConfCommercio – I poeti ci regalano ogni giorno i loro versi. Vogliamo rendere la poesia una cosa normale, grazie proprio alla tecnologia, e poi il bello deve essere ovunque”.
Una giuria d’eccezione decreterà i vincitori del contest: “Con la scansione del Codice tutto possono usufruire di poesie nelle attività commerciali: vorremmo invadere tutti i posti a Crotone con i versi dei poeti, e trasmettere l’amore verso la poesia affinché la gente si abutui al bello, e i versi non rimangano costretti tra gli scaffali”, ha concluso Pamela Presti, dell’associazione Mutamenti. Nella diretta che vi abbiamo proposto, il reading di poesie scritte da Susy Savarese, Davide Zizza e Marco Ciconte.
Da sinistra verso destra nella foto di copertina. Rosaria Pulvirenti, Antonio Casillo presidente di ConfCommercio Calabria Centrale, Emilia Noce, il Poeta Davide Zizza.
Da sinistra verso destra nella foto in calce: Patrizia Pagliuso, Emilia Noce, Pamela Presti, Rosaria Pulvirenti.
