Crotone - L'ex liceo Linguistico da simbolo di istruzione a luogo abbandonato e degradato

Anni di abbandono per un edificio che avrebbe dovuto essere il fulcro dell’educazione e della formazione

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 11:00
Crotone - L'ex liceo Linguistico da simbolo di istruzione a luogo abbandonato e degradato -
Condividi

Crotone – Abbandonato e ormai quasi distrutto, l’edificio che tra gli anni ’90 e i primi 2000 ha ospitato alcuni studenti del liceo linguistico “Gravina” è oggi un triste spettacolo quotidiano per i tanti ragazzi che ancora frequentano le scuole della zona di via Acquabona. Quella che una volta era una struttura dedicata alla formazione è ora diventata un simbolo dell’incuria, del degrado e – purtroppo – anche dell’illegalità. Nata inizialmente per essere una biblioteca, una vera e propria "casa dei libri", la struttura non ha mai svolto pienamente quella funzione culturale. È stata invece riconvertita in edificio scolastico, diventando sede dell’indirizzo linguistico del liceo Gravina. Aule, professori, studenti e campanelle: per anni ha rappresentato un punto fermo nella formazione di tanti giovani crotonesi.

Poi, nel 2016, la chiusura. Nessun progetto di recupero, nessuna destinazione alternativa. Da allora l’edificio è stato completamente abbandonato, lasciato a sé stesso, senza manutenzione né controllo. Le aule sono vuote, i banchi scomparsi, la campanella non suona più. Al loro posto: vetrate rotte, muri scrostati, rifiuti, incuria. E, secondo diverse segnalazioni, anche utilizzi impropri degli spazi interni, ormai accessibili da chiunque. Quello che doveva essere un luogo di crescita e cultura, oggi è una ferita aperta nel cuore della città, sotto gli occhi di studenti, famiglie e docenti che ogni giorno passano accanto a quel rudere.

A quasi dieci anni dalla chiusura, resta l’amaro in bocca per una struttura pubblica lasciata morire lentamente. In un territorio che ha sete di spazi per l’educazione, l’aggregazione e la cultura, quel silenzio e quel degrado pesano ancora di più.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk