Crotone - L'inno alla vita San Nikolaos diventa un messaggio di resistenza: ''Il vandalismo non ha vinto''

Crotone – Quel 20 maggio, l’“Inno alla vita” di Massimo Sirelli, l’imbarcazione San Nikolaos posta all’ingresso di Parco Pitagora, è diventato un simbolo di resistenza. Ignoti vandali hanno dato fuoco...

A cura di Redazione
15 settembre 2024 13:08
Crotone - L'inno alla vita San Nikolaos diventa un messaggio di resistenza: ''Il vandalismo non ha vinto'' -
Condividi

Crotone – Quel 20 maggio, l’“Inno alla vita” di Massimo Sirelli, l’imbarcazione San Nikolaos posta all’ingresso di Parco Pitagora, è diventato un simbolo di resistenza. Ignoti vandali hanno dato fuoco, quella notte, ad un piccolo bidone della spazzatura, causando danni alla nave che nel 2020 aveva portato in salvo dodici migranti nella città di Crotone. Il fuoco ha lambito una piccola parte del relitto, che i volontari dell’associazione IoResto hanno recuperato e riverniciato.

L’intera operazione della San Nikolaos è iniziata nel dicembre 2021, finanziata dai componenti dell’associazione #IoResto, con la collaborazione di numerose aziende locali che hanno fornito uomini e mezzi per le diverse fasi dell’opera: dalla pulizia e sanificazione, alla sverniciatura e carteggiatura, fino al trasporto, la realizzazione dei cavalletti e l’installazione. 

Questa mattina, l’artista che aveva dipinto i colori sull’imbarcazione è tornato per riparare il danno causato dal fuoco, dimostrando che il vandalismo non ha vinto. Il lembo danneggiato è stato nuovamente riverniciato con i caratteristici pallini colorati, simbolo dell’opera, con l’aiuto di Filomena, della crew di Massimo Sirelli.

Il messaggio che stiamo dando oggi è tornare a prendersi cura di ciò che si è creato – ha detto l’artista Massimo SirelliSiamo abituati a fare e poi a dimenticarci delle azioni che facciamo. Noi invece siamo qui per un segnale importante, facciamo le cose e poi si mantiene l’impegno, perché c’è un’associazione che si prende cura di ciò che fa, e torna, come in questo caso”.

Questo atto di restauro rappresenta un segnale forte e chiaro: la bellezza e la solidarietà non saranno sconfitte dall’ignoranza e dalla violenza. L'”Inno alla vita” continua a essere un emblema di speranza e resilienza, riaffermando il valore dell’arte e dell’umanità anche di fronte alla distruzione. A mezzogiorno, poi, al termine dell’opera, è stata posta una targa sul lembo bruciato sul fuoco dai volontari di IoResto insieme all’artista Massimo Sirelli.

Oggi la San Nikolaos rappresenta un simbolo per tutta la comunità perché è riuscita a superare le sfide che rappresenta il mare – ha concluso Gianni Pitingolo di #ioRestoun’imbarcazione che allo stesso è riuscita a resistere all’incendio del 20 maggio, dove poteva andare distrutta e invece è ancora qui, e resiste a chi ha tentato di distruggere i sogni delle persone che sono state trasportate sul barcone”.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk