Crotone - #MaiPiùUltimi: capire e agire per risalire la china
Crotone – Quando nel 2016 fui invitato in Rai a partecipare ad Uno Mattina condotto da Tiberio Timperi, per parlare della classifica sulla qualità della vita de Il Sole 24 Ore, sono stato catapultato...

Crotone – Quando nel 2016 fui invitato in Rai a partecipare ad Uno Mattina condotto da Tiberio Timperi, per parlare della classifica sulla qualità della vita de Il Sole 24 Ore, sono stato catapultato in una dimensione che a Crotone non avevamo ancora percepito.
In quella puntata, il bravo Timperi si era inventato un confronto tra due giornalisti, il sottoscritto a rappresentare Crotone, ultima provincia di Italia, e il collega Luciano Guelfi di Mantova, allora in testa alla classifica de Il Sole 24 Ore.
Di quel confronto, al di là dell’esperienza indimenticabile, e di una amicizia che si è rinforzata negli anni con Luciano Guelfi, mi è rimasta dentro la voglia di approfondire l’argomento proprio con i redattori de Il Sole 24 Ore, per comprendere meglio il perchè una terra straordinaria come la nostra fosse sempre relegata nelle ultime posizioni di qualsiasi classifica.
A distanza di anni, ben sei, con lamia redazione ho deciso che l’approfondimento di questa edizione di Un Anno di CrotoneOk doveva essere dedicato proprio a questo tema.
Nasce da qui #MaiPiùUltimi, dalla nostra insana curiosità di volerne sapere sempre di più, e dalla voglia di capire cosa fare e come agire per non essere, appunto, mai più in fondo alla classifica.
Quando nell’organizzazione di questo evento, il nostro percorso si è incrociato con Jean Marie Del Bo, ho visto finalmente l’opportunità di concretizzare questa idea, divenuta un vero e proprio pallino.
Alla prima telefonata con Del Bo, il vice direttore de Il Sole 24 Ore, ci fece i complimenti per l’idea e per l’iniziativa che volevamo realizzare, perchè avevamo compreso appieno «il senso che noi diamo a questa classifica, cioè quella di aiutare i territori ed in modo particolare le province più in difficoltà».
Ho voluto trasferire questa visione al mio primo intervento che serviva non tanto per ricordare Uno Mattina, o rivendicare un’iniziativa unica per il nostro territorio, ma proprio per rilanciare un dibattito che nella nostra provincia stenta a decollare.
Ricordo benissimo l’ospitata di Timperi, così come ricordo bene lo stupore che colpì il conduttore Rai e il pubblico presente quando ho risposto alla domanda: “Come sei arrivato a Roma?” Io risposi semplicemente “in macchina e ci ho messo sette ore”. quel semplice esempio mi è servito, ed è servito ancora oggi, per comprendere come molti di quei problemi che condannano Crotone nelle ultime posizioni della classifica sulla qualità della vita, non dipendono da questo territorio. I problemi sono qui, ma le soluzioni sono tutte a Roma. Il mio augurio, ora, è che questo tema #MaiPiùUltimi diventi l’argomento di un dibattito che coinvolga tutte le forze vive di questa nostra provincia.
Antonio Gaetano