Crotone - Nei Giardini di Hera il mito della maga Circe
Crotone – Sabato 13 luglio alle ore 21.00, presso i Giardini di Hera del Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, si terrà lo spettacolo teatrale sul mito di Circe, figlia rinnegata del dio titan...

Crotone – Sabato 13 luglio alle ore 21.00, presso i Giardini di Hera del Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, si terrà lo spettacolo teatrale sul mito di Circe, figlia rinnegata del dio titano Helios e prima maga dell’Occidente.
CIRCE, progettato da Teatro Ebasko, è uno spettacolo di teatro di strada che esplora il mito della dea greco-romana, trasportando il pubblico in un mondo epico, ricco di elementi soprannaturali, di classicismo e riflessioni.
Scenografie digitali, proiezioni animate e la musica della lira calabrese suonata dal vivo, si uniscono per creare uno spettacolo onirico e leggendario.
Lo spettacolo, focalizzandosi sulla prospettiva femminile del personaggio di Circe, vede in scena la dea rappresentata da un’attrice sui trampoli che interagisce con la marionetta di Ulisse, un burattino della Scuola dei Pupi Siciliani.
Il cantore Orfeo racconta la sua storia e tesse insieme a lei gli episodi del mito.
Info e prenotazioni:
0962/27697
3791338626 (solo Whatsapp)
Ingresso €10,00
Teatro Ebasko
Parchi archeologici di Crotone e Sibari
