Crotone - Oggi il tradizionale “Bacio” alla Madonna di Capo Colonna: un rito di devozione
Crotone – Come ogni anno, il giovedì della seconda settimana del mese di maggio, i crotonesi si ritrovano per vivere uno dei momenti più sentiti della propria tradizione religiosa: il “bacio” alla Mad...

Crotone – Come ogni anno, il giovedì della seconda settimana del mese di maggio, i crotonesi si ritrovano per vivere uno dei momenti più sentiti della propria tradizione religiosa: il “bacio” alla Madonna di Capo Colonna. Un gesto semplice ma profondamente significativo, che unisce fede e comunità.
Un’antica tradizione carica di significato
Il gesto del bacio all’effigie della Madonna affonda le sue radici in una consuetudine antichissima, quando, molti anni fa, l’icona veniva solennemente calata all’interno della Basilica Cattedrale per permettere ai fedeli di avvicinarsi e baciarla. La tradizione si è mantenuta viva fino a oggi, rinnovandosi di anno in anno, e rappresenta uno dei momenti più intensi del cammino spirituale verso il pellegrinaggio a Capo Colonna.
Il programma del rito del 2025
Per l’occasione, le porte della Chiesa dell’Immacolata si apriranno alle ore 17:00, dando inizio a una serata di preghiera e raccoglimento. Seguiranno:
- ore 17:30: Preghiera del Rosario e la Coroncina alla Madonna
- ore 18:00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Alberto Torriani, Arcivescovo di Crotone-Santa Severina
- Offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della forania di Belcastro-Isola di Capo Rizzuto
- Canto liturgico animato dal Coro San Dionigi
Sabato 1o maggio il Quadro grande verrà portato in processione nelle vie della città fino a raggiungere l’ospedale civile “San Giovanni di Dio“, dove l’arcivescovo di Crotone insieme al cappellano dell’ospedale terranno una breve preghiera di ringraziamento, e successivamente riaccompagneranno la Madonna presso la Chiesa dell’Immacolata. Appuntamento alle ore 17,30.