Crotone, ordinanza prefettizia di divieto di circolazione di autospurgo nelle ore notturne

L'approssimarsi della stagione estiva rende ancor più pressante l'esigenza di tutela delle acque dal fenomeno degli svuotamenti a..

A cura di Redazione
20 giugno 2025 13:45
Crotone, ordinanza prefettizia di divieto di circolazione di autospurgo nelle ore notturne -
Condividi

L’approssimarsi della stagione estiva rende ancor più pressante l’esigenza di tutela delle acque dal fenomeno degli svuotamenti abusivi degli auto-spurgo nelle ore notturne. Infatti, alla luce dell’incremento delle presenze turistiche, tale fenomeno tende ad aumentare, provocando il peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie e la conseguente non fruibilità del litorale marino da parte della popolazione residente e non.

La problematica è stata segnalata dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, con una nota del 3 giugno scorso indirizzata ai Prefetti. A tali considerazioni occorre aggiungere che l’eventuale adozione di divieti di balneazione potrebbe dar luogo a manifestazioni di protesta, con conseguenti turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica. La questione, pertanto, è stata affrontata in una apposita riunione con i vertici provinciali delle Forze dell’ordine e della Capitaneria di Porto di Crotone, dalla quale è emersa unanimità di vedute sulla necessità di tutela delle acque marine attraverso un divieto di circolazione.

Pertanto, il Prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ha emesso un’ordinanza, sensi dell’art. 2 del Testo unico delle Leggi di pubblica sicurezza, di divieto della circolazione dei mezzi adibiti ad auto-spurgo nelle ore notturne, in tutto il territorio della provincia, dalle ore 22:00 alle ore 6:00, a partire dal 23 giugno e fino al 15 settembre 2025, al fine di arginare ipotesi di inquinamento, con conseguenti danni all’ambiente ed alla salute pubblica e di prevenire turbative dell’ordine pubblico. Potranno essere concesse deroghe al predetto divieto su specifica e motivata richiesta, unicamente per esigenze imprevedibili ed improcrastinabili di interventi da approntareatutela dell’ambiente.

La violazione dell’ordinanza integrerebbe la violazione del reato di inosservanza dei provvedimenti dell’ Autorità di cui all’art. 650 del codice penale. Il Prefetto di Crotone ha chiesto alla Provincia e a tutti i Comuni di dare massima pubblicità all’ordinanza, anche mediante affissione negli albi pretori, per garantire un’ampia conoscenza da parte degli operatori del settore e della cittadinanza. L’ordinanza sarà altresì pubblicata sul sito istituzionale della Prefettura di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk