Crotone, parte la campagna di sensibilizzazione donazione organi nell'esempio di Santo Facino

Crotone – Lo scopo della campagna “Un donatore moltiplica la vita” è  informare i cittadini della volontà anche presso l’ente comunale ufficio anagrafe attraverso questa scelta in comune di effettuare...

A cura di Redazione
18 luglio 2022 16:15
Crotone, parte la campagna di sensibilizzazione donazione organi nell'esempio di Santo Facino - Da sinistra Massimo Minarchi, Rosalia Boito, Vincenzo Voce
Da sinistra Massimo Minarchi, Rosalia Boito, Vincenzo Voce
Condividi

Crotone – Lo scopo della campagna “Un donatore moltiplica la vita” è  informare i cittadini della volontà anche presso l’ente comunale ufficio anagrafe attraverso questa scelta in comune di effettuare il grande gesto della donazione degli organi. Tra l’altro, seppur i numeri a Crotone siano bassi, ed è l’ultimo comune nella provincia di Crotone ad effettuare la donazione degli organi,  l’ente comunale è  stato uno delle province  prime in Calabria ad aderire.

Il lavoro dell’Aido (Associazione Italiana Donatori Organi) è sensibilizzare le coscienze e sensibilizzare le persone,  e l’opposizione  alla donazione degli organi è dovuta alla mancata conoscenza: «Bisogna farlo perché è un gesto di solidarietà e generosità e  così si salvano vite umane»,  sono le parole di Rosalia Boito responsabile Aido Crotone. E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala Consiliare, la campagna di sensibilizzazione “Un donatore moltiplica la vita” promossa dal Comune, dall’associazione “Nikol Ferrari”, dall’AIDO, dall’ordine dei medici di Crotone, dal Centro Regionale Trapianti “Federica Monteleone”.

La campagna è finalizzata a sensibilizzare la comunità invitandola ad un gesto semplice ma di grande importanza: disporre della donazione dei propri organi per salvare tante vite. A presentare l’iniziativa il sindaco Vincenzo Voce,  il quale ha dedicato l’iniziativa al donatore di organi Santo Facino Massimo Minarchi dell’associazione “Nikol Ferrari”,  Rosalia Boito presidente Aido Crotone, Margherita Facino, figlia del consigliere comunale Santo Facino la cui famiglia, rispettando la volontà del congiunto, ha donato il fegato per consentirne il trapianto ad una persona che ne aveva necessità, così come lui da due anni era in attesa di un trapianto di reni.

Chi è pronto a ricevere è pronto anche a donare” ha detto Margherita Facino. A noi familiari, ha continuato, è bastato un solo gesto per dire di sì tutti insieme”. La campagna, come è stato spiegato, è proposta per sensibilizzare le persone a disporre all’atto del rilascio o del rinnovo della carta di identità della volontà di donare organi e tessuti.

Una modalità semplice e che rappresenta il principale canale con il quale i cittadino possono esprimere il loro volere sulla donazione. L’amministrazione ha realizzato due roll up dove sono illustrate le modalità per esprimere il proprio consenso alla donazione all’atto del rilascio o rinnovo della carta di identità che saranno collocati presso gli sportelli dell’ufficio anagrafe di via Settino.

Non è questa l’unica forma di sensibilizzazione che viene effettuata in questo senso. Sia l’associazione Nikol Ferrari che l’Aido sono da tempo impegnati sul territorio coinvolgendo al riguardo anche le scuole.  Saranno inoltre realizzate brochure informative mentre il Comune mette a disposizione tutti i canali social per diffondere l’importanza del messaggio: “un donatore moltiplica la vita”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk