Crotone - Per la Giornata della Terra le iniziative nella provincia

Crotone – Oltre 25mila volontari in campo con l’ambizioso obiettivo di rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti dispersi nell’ambiente. Una mobilitazione di massa per sensibilizzare cittadini, i...

A cura di Redazione
22 aprile 2023 17:00
Crotone - Per la Giornata della Terra le iniziative nella provincia - Let's save our planet earth. Ecology concept. Elements of this image are furnished by NASA
Let's save our planet earth. Ecology concept. Elements of this image are furnished by NASA
Condividi

Crotone – Oltre 25mila volontari in campo con l’ambizioso obiettivo di rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti dispersi nell’ambiente. Una mobilitazione di massa per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sul grave problema dell’inquinamento legato all’abbandono di rifiuti nell’ambiente.

È stato presentato a Palazzo Madama, il programma nazionale degli eventi previsti per il weekend del 22-23 aprile pianificati da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. Oltre 300 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente, in contemporanea in tutto il Paese di cui 21 in Calabria, per un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta che vedrà coinvolte anche dieci università italiane.

L’iniziativa ha il supporto di MINI, partner che ne sposa i valori legati alla sostenibilità e all’attenzione dell’ambiente. Il weekend dedicato alla Terra avrà un’ulteriore finalità benefica con la piantumazione di alberi grazie alla collaborazione con il media partner Treedom, il primo sito al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire la storia del progetto agroforestale a cui darà vita. Le iniziative sono previste anche nella nostra provincia: a Cirò l’appuntamento è fissato per il 23 alle 9,30 con raduno in piazza Mavilia. Nel capoluogo invece stesso giorno stessa ora in Viale Regina Margherita (di fronte parco Baden Powell).

ll weekend avrà un’ulteriore finalità benefica con la piantumazione di alberi grazie alla collaborazione con il media partner Treedom, il sito che permette di piantare un albero a distanza e seguirne la storia. Sempre in occasione della settimana dedicata al Pianeta Terra e sempre con lo stesso obiettivo si svolgerà la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, nata dalla volontà del mondo venatorio di contribuire in modo attivo alla cura e alla preservazione delle aree verdi e dell’ambiente circostante.

In Calabria, grazie al supporto della sezione regionale FIDC, sono state programmate 27 diverse azioni di recupero, salvaguardia e ripristino di zone colpite dall’inquinamento, che vedranno il coinvolgimento di oltre 500 persone, tra cacciatori e cittadini volontari che, nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità, agiranno come custodi del patrimonio naturale italiano.  Il prossimo week-end scenderanno in campo le sezioni Federcaccia di Cirò Marina e Cotronei che si dedicheranno alla pulizia di boschi, sentieri ed aree urbane in cui l’azione dell’uomo ha contaminato l’ambiente naturale. Tutti i partecipanti interverranno nelle proprie zone di competenza per rispondere alle necessità caratteristiche di ciascun territorio, contribuendo così a ribadire il profondo legame e il rispetto che lega il cacciatore all’ambiente in cui opera e che frequenta durante tutto l’anno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk