Crotone, petali dal cielo per la Madonna di Capo Colonna: la città attende il pellegrinaggio notturno

Crotone si appresta a vivere una delle sue notti più sentite. A partire da questa sera, le strade della città saranno decorate in vista del tradizionale pellegrinaggio...

A cura di Redazione
17 maggio 2025 12:00
Crotone, petali dal cielo per la Madonna di Capo Colonna: la città attende il pellegrinaggio notturno -
Condividi

Crotone si prepara al pellegrinaggio notturno con la Madonna di Capo Colonna

Crotone si appresta a vivere una delle sue notti più sentite. A partire da questa sera, le strade della città saranno decorate in vista del tradizionale pellegrinaggio notturno con la Madonna di Capo Colonna, che si svolge ogni anno nella terza domenica di maggio.

Quella che viene definita la “Pasqua mariana” di Crotone vedrà ancora una volta la partecipazione di migliaia di fedeli, pronti ad accompagnare l’icona della Vergine lungo il cammino verso il promontorio. Una notte che unisce preghiera, attesa e silenzio, e che segna da generazioni la vita religiosa della città.

Il corteo partirà alle 1.30 da piazza Duomo e attraverserà via Messinetti, piazza Pitagora, via Roma e le strade del lungomare. Su balconi e ingressi delle abitazioni a piano terra compariranno coperte ricamate, immagini sacre, fiori e luminarie, in un gesto di devozione che si rinnova di anno in anno.

Il Quadricello della Madonna verrà portato in processione tra lanci di petali di rosa e bigliettini scritti a mano, con preghiere e invocazioni lasciate scivolare dalle finestre lungo il percorso.

Domenica 18 maggio, si svolgerà invece la processione di rientro. Il piccolo quadro sarà trasportato via mare dalla Guardia Costiera, con partenza da Molo Sanità. Al suo arrivo, lo spettacolo dei fuochi d’artificio accompagnerà il ritorno in città.

Il cammino continuerà sul lungomare e in via Poggioreale, dove si formerà un cordone di persone che accompagnerà la Madonna fino a piazza Duomo, tra luci, rose e messaggi di devozione lanciati dai balconi. Una celebrazione popolare che colora la città, segno visibile di un legame profondo con la Madonna di Capo Colonna, figura centrale della fede crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk