Crotone - Poesia e devozione, il portantino Antonio Sibilla presenta le sue opere
Crotone - Martedì 11 febbraio alle ore 17:30 presso la Casa della Cultura del Comune di Crotone, il poeta crotonese Antonio Sibilla ...

Crotone – Martedì 11 febbraio alle ore 17:30 presso la Casa della Cultura del Comune di Crotone, il poeta crotonese Antonio Sibilla presenterà la sua nuova raccolta di poesie dal titolo “Versi di emozioni” e il suo libro “Tu Maria la nostra forza”. Nella sua silloge poetica ritroviamo esattamente quanto descritto nella trama e cioè un intero mondo, visto nei suoi aspetti positivi e negativi, guardato attraverso gli occhi della poesia, che rendono tutto meno cupo e lo ridisegnano in colori più delicati.
Sibilla con versi semplici e diretti arriva dritto al cuore del lettore, colpendolo con la loro
immediatezza, con quel parlare direttamente all’anima senza dover (quasi mai) cercare eventuali significati nascosti. I suoi componimenti sono semplici, diretti, legati alla vita quotidiana, cosicché chiunque ha modo di rispecchiarsi nel le sue riflessioni, di ritrovarsi nelle sue parole e di farle proprie, condividendone emozioni e sentimenti. La maggior parte dei suoi componimenti sono brevi e tuttavia pungenti, capaci di mettere a nudo in poche parole dialettali l’anima dei crotonesi.
Ci regalano per lo più quadretti di vita locale di tempi ormai andati, di una Crotone che fu.
Una raccolta stupenda che, arricchita dai testi in lingua originale e dalla breve biografia dell’autore e in cui percepisce un’anima malinconica che anela alla vita, allo stupore e manifesta volontà a comunicare esprimendosi nell’arte poetica, nella scrittura attraverso la quale manifesta la sana ambizione di sopravvivere allo scorrere del tempo.
Nella stessa sera sarà presentato al pubblico il suo libro “Tu Maria la nostra forza”, in cui Sibilla,
portantino dal 1970, racconta la nascita e la storia di questi uomini e donne che negli anni hanno
avuto il privilegio di accompagnare sulle proprie spalle la sacra effigie della Madonna di Capo
Colonna nelle procession i del mese mariano, con particolare riferimento al pellegrinaggio verso il santuario del promontorio Lacinio.
Partendo dai portuali ripercorre le varie tappe che hanno portato nel 1986 alla costituzione
dell’Associazione portantini della Madonna di Capo C olonna. per volontà dell’allora arcivescovo di Crotone Santa Severina, monsignor Giuseppe Agostino. Portantino nel cuore e nell’anima Antonio Sibilla che nel 2012 allestì, nella sala del comitato di Crotone della Società Dante Alighieri, la prima mostra fot ografica dei Portantini. “Essere portantini è una scelta di vita. Credo sia importante lasciare una testimonianza a chi verrà dopo di noi” ha dichiarato l’autore del libro, felice per questo “sogno che si realizza” e tra le cui pagine non poteva mancare il ricordo dei “portantini che hanno lasciato questo mondo e che dormono il sonno eterno”.
A moderare l’incontro sarà il dottore Francesco Vignis, addetto stampa del Comune di Crotone.