Crotone - Provvedimenti alla viabilità cittadina per l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci

Crotone – Al fine di consentire lo svolgimento della cerimonia di commemorazione del 78° Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, Servo di Dio, Questore Reggente di Fiume è stata disposta l’ist...

A cura di Redazione
07 febbraio 2023 20:00
Crotone - Provvedimenti alla viabilità cittadina per l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci -
Condividi

Crotone – Al fine di consentire lo svolgimento della cerimonia di commemorazione del 78° Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, Servo di Dio, Questore Reggente di Fiume è stata disposta l’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta e del divieto di transito veicolare su piazza Umberto I e sui tratti stradali adiacenti, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 del giorno 10 febbraio 2023.

Il programma

Venerdì 10 Febbraio 2023 alle ore 10,00 a Crotone presso la Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Pompei in concomitanza della Giornata del Ricordo istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 , Don Ezio Limina celebrerà una Santa Messa per il 78° Anniversario della morte del Questore di Fiume (all’epoca ancora italiana) Giovanni Palatucci , avvenuta il 10 Febbraio 1945 a Dachau in Germania nei campi di sterminio nazista Servo di Dio e Giusto fra le Nazioni nonché medaglia al Valore Civile.

Alle 11,15 in Piazza Umberto a Crotone presso giardino dei Monumenti dei Caduti ( fronte Liceo Classico ) a ricordo sarà apposta una nuova targa e piantumato un Albero d’Ulivo, di seguito una corona d’alloro sarà posta a cura della competente Questura di Crotone, con la quale si vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani di tutte le Foibe.

​​Sarà eseguito nell’occasione un brano strumentale del Silenzio da un trombettista del Liceo Musicale Vincenzo Scaramuzza del’Istituto G.V. Gravina.

Chi è Giovanni Palatucci

Giovanni Palatucci è stato un poliziotto italiano, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza, Medaglia d’oro al merito civile. “ Il Questore Buono reggente della Questura di Fiume Italiana “ salvò 5.00 Ebrei, nato a “ Montella il 31 Maggio 1909 – morto a Dachau ( Germania ) il 10 Febbraio 1945 nei campi di sterminio nazista.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk