Crotone, quello dell'accoglienza "è il fiore più bello": consegnati i premi in ricordo di Raffaele Drago

A Mimmo Lucano, già sindaco di Riace, Walter Massa, presidente nazionale Arci e a monsignor Angelo Panzetta, vescovo della diocesi di Crotone-Santa Severina. sono stati consegnati i premi della second...

A cura di Redazione
24 aprile 2023 14:43
Crotone, quello dell'accoglienza "è il fiore più bello": consegnati i premi in ricordo di Raffaele Drago -
Condividi

A Mimmo Lucano, già sindaco di Riace, Walter Massa, presidente nazionale Arci e a monsignor Angelo Panzetta, vescovo della diocesi di Crotone-Santa Severina. sono stati consegnati i premi della seconda edizione di “Che bel fior” promosso da Arci Crotone aps, in collaborazione con CGIL area vasta Catanzaro Crotone Vibo Valentia, ANPI Crotone, Arci il Barrio aps e Arci Gli spalatori di nuvole aps.

Il premio, andato in scena presso la sala Sant’Agostino della parrocchia di Santa Rita, è stato istituito per ricordare le passioni, gli ideali, l’umanità di Raffaele Drago che si intrecciano con la ricorrenza del 25 aprile e danno un significato del tutto originale ai princìpi di giustizia sociale e ambientale, solidarietà, condivisione, fraternità.

Un’occasione anche per parlare di accoglienza. «Questo Paese – ha detto Mazza – non è un paese razzista, anzi, con grande umanità in questi anni si è fatto carico di un’accoglienza straordinaria. Il vero problema sono le leggi: basterebbe avere canali di ingresso regolari per impedire travesrate che provocano vittime e aiutare il sistema di accoglienza».

Mimmo Lucano ha parlato degli ideali della Liberazione che, dice: «non potranno mai essere cancellati, il 25 aprile – sottolinea – non è solo una ricorrenza storica ma è la base su cui si fondano i valori della Costituzione». A ritirare il premio in rappresentanza del vescovo è stato don Tommaso Mazzei che ha invece parlato di accoglienza definendola «la cosa più bella, più semplice ma anche più complicata che deve diventare cultura e stile aperto di un cuore aperto verso tutti. Ovunque – aggiunge -, le persone devono troavre le porte aperte e trovare ascolto». Sono state inoltre consegnate menzioni speciali a: Coop. Sociale Agorà Kroton, Controtempo Teatro, Associazione Nikol Ferrari “La vita in un dono” ODV, Cinema al Cinema Crotone (Cin.al.ci.), B&B “Donna Sara”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk