Crotone, regimentazione delle acque di Poggio Pudano: verso indagini geognostiche

Crotone – Il Comune di Crotone, all’indomani dell’evento calamitoso del novembre 2020, ha presentato istanza alla Regione Calabria ed alla Protezione Civile Nazionale mediante l’elenco degli intervent...

A cura di Redazione
17 maggio 2024 07:30
Crotone, regimentazione delle acque di Poggio Pudano: verso indagini geognostiche -
Condividi

Crotone – Il Comune di Crotone, all’indomani dell’evento calamitoso del novembre 2020, ha presentato istanza alla Regione Calabria ed alla Protezione Civile Nazionale mediante l’elenco degli interventi di Protezione civile da finanziare come interventi urgenti nonché interventi per la riduzione del rischio residuo nella zona di Poggio Pudano.

Tra gli interventi richiesti come prioritari da finanziare per la riduzione del rischio residuo rientra l’intervento denominato “Regimentazione acque a monte di via Santa Lucia e via Pallagorio dell’abitato di Poggio Pudano” (cod. int. 767-KRO-D.07), di importo complessivo pari ad €.1.500.000,00; ai sensi del vigente funzionigramma approvato con delibera di giunta comunale n. 23 del 24.01.2023 l’intervento in parola rientra nella competenza gestionale del settore 5 “Opere Pubbliche, Manutenzioni e Servizi Tecnici”.

Tra queste operazioni rientrano: la messa in sicurezza pontino Migliarello e reticolo idrografico minore in località Trafinello; Potenziamento del sistema di raccolta delle acque bianche del quartiere “Marinella”; Completamento dei lavori di regimentazione delle acque di via Matteotti, nella zona a monte dell’Istituto Pertini; Messa in sicurezza zona Torrente Tuvolo in prossimità dell’abitato di Farina; Regimentazione acque a monte di via Santa Lucia e via Pallagorio dell’abitato di Poggio Pudano; Regimentazione acque meteoriche in località San Giorgio e sistemazione via Fiume Esaro: messa in sicurezza di via Scopelliti e via Peppino Impastato; Potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche afferenti al tratto intubato del c.d. Torrente Pignataro e i suoi affluenti; sistemazione idraulica e messa in sicurezza zona a monte di via Inghilterra; regimentazione delle acque a monte di via gallucci nel tratto compreso tra la scuola montessori e il comando di VVUU e la realizzazione del collettore per il drenaggio delle acque meteoriche Tufolo-Esaro.

In data 22 novembre 2022 è stata stipulata la Convenzione rep.13123 del 22/11/22 che regola i rapporti tra la Regione Calabria – Dipartimento Protezione Civile ed il Comune di Crotone per la realizzazione dell’intervento denominato “Regimentazione acque a monte di via Santa Lucia e via Pallagorio dell’abitato di Poggio Pudano”.

L’intervento è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025 e nell’elenco annuale approvati con Delibera del Consiglio comunale n. 15 del 13.03.2023.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk