Crotone - Ritornano gli stand della fiera mariana, il Comune: «Attenzione però, il Covid non è sparito»

[media id="934"]Crotone – L’intenzione è “tornare alla normalità” e fare di Crotone una città “normale”. Ha detto così oggi pomeriggio, nel corso di un’apposita conferenza stampa, l’assessore alle att...

A cura di Redazione
20 aprile 2022 17:49
Crotone - Ritornano gli stand della fiera mariana, il Comune: «Attenzione però, il Covid non è sparito» -
Condividi

Crotone – L’intenzione è “tornare alla normalità” e fare di Crotone una città “normale”. Ha detto così oggi pomeriggio, nel corso di un’apposita conferenza stampa, l’assessore alle attività produttive Natale Filiberto nel presentare gli eventi contingenti alla festa mariana del 2022, la prima post Covid. «Attenzione però, vorrei veicolasse questo messaggio – ha precisato – Crotone non è uscita dal Covid, durante la fiera, durante le feste, e durante il pellegrinaggio, ricordiamoci di tener presente le misure di prevenzione per stare sereni tutti quanti». Anche se non sono previste le mascherine all’aperto: «indossatele, igienizzate le mani spesso – ha continuato – ci auguriamo che la città non possa stare accalcata l’uno sull’altro».

Per la prima volta il Comune si è fatto carico di organizzare interamente l’evento fieristico senza ricorrere a terzi o a società partecipate in appalto: «Una sfida che affrontiamo con grande rispetto ma siamo sicuri di farcela». Individuata un’area che non sia di contrasto all’ordine pubblico, con le tradizionali zone di via Miscello da Ripe, viale Regina Margherita, piazzale Nettuno e via Pignataro dove sarà collocata la fiera e ritorna, dopo diversi anni, l’aera presso il piazzale antistante lo stadio Ezio Scida.

Dal 12 al 14 maggio dunque si terrà il tradizionale evento insieme alle giostre.Previsto inoltre il piano di emergenza e sicurezza, la sistemazione delle aree con i varchi di accesso, segnaletica per il percorso dell’area fieristica: «Dai tradizionali 400 stand che erano tipici nel passato siamo arrivati ai 220, tenendo conto degli spazi contingentati, nel rispetto delle condizioni della commissione provinciale, organizzeremo percorsi ordinati, un’andata e un ritorno». «Torniamo a fare la fiera mariana che ritorna dopo un paio di anni – ha proseguito il sindaco Vincenzo Voce – la festa inoltre è mancata a tutti i crotonesi in questi due anni difficili. Tornare alle radici, alla tradizione è un momento importante che dobbiamo condividere tutti con intensità e serenità e per questo motivo gli assessorati e gli uffici competenti, l’amministrazione è al lavoro per assicurare che la “festa dei crotonesi” venga vissuta come tale. Quello che non è mancato tuttavia, anche in questi anni di pandemia e di chiusura, è stato l’autentico sentimento che ci lega a Maria di Capo Colonna. Quest’anno, con il ritorno alla tradizionali momenti che ci legano alla festività, sarà ancora più intenso». Sul sito dell’Ente è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione temporanea dei posteggi e i relativi allegati.

 L’’ufficialità è stata data questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Consiliare ed alla quale hanno partecipato il sindaco Voce (al centro della foto), l’assessore alle Attività Produttive Natale Filiberto (a sinistra) , l’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise (a destra) e i dirigenti comunali Marano, Iorno e Gangemi.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk