Crotone - Roberto Paolo racconta il Cammino di Santiago

Crotone – L’Associazione Passi Consapevoli, con il patrocinio gratuito del Comune di Crotone e la collaborazione de “Il Crotonese”, è orgogliosa di presentare un evento che unisce cultura, spiritualit...

A cura di Redazione
18 ottobre 2024 14:00
Crotone - Roberto Paolo racconta il Cammino di Santiago -
Condividi

Crotone – L’Associazione Passi Consapevoli, con il patrocinio gratuito del Comune di Crotone e la collaborazione de “Il Crotonese”, è orgogliosa di presentare un evento che unisce cultura, spiritualità e il fascino intramontabile del cammino. Il 25 ottobre 2024, alle ore 17.00, la Sala Consiliare del Comune di Crotone accoglierà la presentazione del libro “Oltre e Più in Alto – Manuale per pellegrini sul Cammino di Santiago“, opera di Roberto Paolo, giornalista e vice-direttore del quotidiano Roma, che con la sua guida offre un viaggio tra le pagine, per accompagnarci idealmente lungo uno dei più antichi e spiritualmente intensi cammini d’Europa.

Sarà un pomeriggio dedicato alla riflessione e alla condivisione di esperienze, aperto da Nicola Corigliano, Assessore alla Cultura del Comune di Crotone, e da Adele Scorza, Presidente dell’Associazione Passi Consapevoli. Roberto Paolo condurrà tra le righe del suo libro, dialogando con la giornalista Gaetana Claudia Rubino, esperta di cammini, in una conversazione che promette di aprire finestre su storie, emozioni e incontri vissuti lungo il Cammino di Santiago.

A dare voce alle pagine del libro saranno Mena Crapis e Giuseppe Spagnolo, che regaleranno agli astanti letture suggestive, alternando momenti di raccoglimento a riflessioni sul valore del cammino come esperienza di vita, arricchite dalle parole di Toni Cremonese, esponente del Movimento Scout MASCI. Il pubblico avrà poi l’occasione di partecipare attivamente, con domande e riflessioni in uno scambio aperto e stimolante.

Il viaggio non termina qui. Il giorno seguente, 26 ottobre 2024, gli studenti del Polo “Barlacchi-Lucifero” di Crotone avranno l’opportunità di immergersi in una conversazione con Roberto Paolo, grazie all’incontro previsto per le 11.30. Un appuntamento speciale che vedrà la partecipazione del dirigente scolastico Girolamo Arcuri e dell’Assessore alla Cultura Nicola Corigliano. Sarà un momento dedicato alle nuove generazioni, un invito a scoprire il cammino come percorso di crescita, di scoperta e di riflessione sul mondo e su se stessi.

“Oltre e Più in Alto” non è solo una guida pratica per affrontare il Cammino di Santiago, ma una bussola interiore, capace di orientare i passi di chi cerca una dimensione spirituale nel viaggio. Con grande semplicità, Roberto Paolo riesce a intrecciare consigli utili con spunti di riflessione, rendendo ogni passo un’occasione per guardare dentro di sé e al tempo stesso oltre, verso orizzonti sempre nuovi.

L’incontro è gratuito e aperto al pubblico, un’occasione per tutti gli appassionati di cammini, lettura e spiritualità di incontrarsi, confrontarsi e condividere momenti di riflessione e scoperta.

L’Associazione Passi Consapevoli, attraverso eventi come questo, si propone di promuovere non solo la pratica del cammino, ma anche la meditazione, l’esplorazione consapevole del territorio e il dialogo tra corpo e anima, con l’obiettivo di risvegliare nei partecipanti una visione più chiara di sé e del mondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk