Crotone - Romanò nuovo presidente del Rotary: «Insieme possiamo migliorare il territorio»
Crotone – E’ Gianluca Romanò il nuovo presidente del Rotary Club di Crotone. Il passaggio di consegne è avvenuto nella splendida cornice del Lido degli Scogli.A lasciare il testimone è stata Vittoria...

Crotone – E’ Gianluca Romanò il nuovo presidente del Rotary Club di Crotone. Il passaggio di consegne è avvenuto nella splendida cornice del Lido degli Scogli.
A lasciare il testimone è stata Vittoria Zurlo. Per lei si è chiuso un anno intenso e ricco di progetti. Romanò, cinquant’anni appena compiuti, noto agente immobiliare con un grande amore verso la sua Crotone, è pronto insieme ai soci a continuare un lavoro che ormai da decenni vede il club crotonese attento ai bisogni del territorio e sempre pronto a concretizzare i progetti del distretto e quelli nazionali.
Gianluca, sei entrato a far parte del club da giovanissimo…
Il Rotary è nel mio dna. Nel 2000 sono entrato a far parte del Rotaract, nel 2003 poi ne sono diventato presidente; oggi nel 2023, esattamente vent’anni dopo, mi ritrovo alla guida del Rotary. Il club permette a tutti i membri di avere la possibilità di essere leader. Ci forma durante il nostro percorso proprio per diventare presidente, ecco perché la guida cambia ogni anno. Quest’anno è toccato a me. Sono contento di essere il presidente di un club così importante a crotone e anche in tutta la Calabria. Abbiamo avuto grandi gratificazioni dal Governatore del Distretto che ha parlato bene di noi definendoci «un club inclusivo a 360°».
Quali sono state le emozioni nel giorno del passaggio di consegne?
Tante ed importanti. La gente che mi ha preceduto ha fatto così bene sul territorio che ammetto di sentire una certa responsabilità. Ho in mente di continuare i progetti che il distretto ci mette a disposizione ma la cosa più importante è far conoscere il Rotary.
Come?
Mettendo a disposizione della comunità le competenze professionali di tuti noi soci. Ovviamente tutto può servire se noi facciamo sistema, se stiamo vicino alle istituzioni, alle altre associazioni e alla società civile. Lo faremo anche con critiche costruttive come ho detto durante la cerimonia al sindaco di Crotone Vincenzo voce e al rappresentante della Provincia di Crotone. Se stiamo insieme contiamo di più e questo è per noi fondamentale.
Quali saranno i tuoi progetti?
In realtà ho già iniziato la mia attività con due progetti che presenteremo a breve. Uno di questi è “Mare senza barriere”, abbiamo già munito due lidi balneari di due sedie job che permettono ai diversamente abili di raggiungere la spiaggia e fare il bagno. Ma siamo pronti anche a lavorare per tutti gli altri progetti che sono pronto a completare in maniera efficiente.
Da sempre il Rotary vanta la presenza di cittadini che amano il territorio e lavorano per valorizzarlo, quanto è importante il legame con la vostra terra anche nel club?
E’ fondamentale. Il club non avrebbe valore se non parlasse, se non facesse tanto sul territorio, e idem il contrario. Possiamo dare tanto al territorio, un contributo di supporto. Cerchiamo anche di sopperire o contribuire alle mancanze della città. Facciamo uno screening dei bisogni e cerchiamo di dare il nostro contributo attraverso progetti, convegni, incontri. Lavoriamo per dare continuità su un territorio bello, difficile, che noi amiamo e che possiamo migliorare solo se stiamo insieme.
La serata, alla quale hanno preso parte i soci, i rappresentanti del club calabrese e le istituzioni locali, è proseguita con la consueta cena conviviale animata dal gruppo musicale dei The Yellows, durante la quale è stato realizzato il primo service: in collaborazione con l’associazione Sabir, consegnando dei cadeau augurali realizzati dalle donne presenti all’interno del centro.