Crotone - Scuola sempre più inclusiva, al Filolao un giorno speciale

Crotone – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, approvata dall’Assemblea ONU con risoluzione...

A cura di Redazione
07 dicembre 2023 10:00
Crotone - Scuola sempre più inclusiva, al Filolao un giorno speciale -
Condividi

Crotone – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, approvata dall’Assemblea ONU con risoluzione A/RES/47/3, ha inteso richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla realtà della disabilità.

Secondo l’Istat, le persone con disabilità in Italia costituiscono una fetta importante della popolazione italiana, pari a 3,1 milioni, corrispondenti al 5,2%. Il valore appartenente alla fascia generazionale più giovane (o-44 anni) si attesta intorno ai 430.000 casi.

La disabilità non dovrebbe rappresentare né uno stigma sociale, né una condanna; costituisce meramente uno stato fisico che sicuramente non sminuisce o svilisce l’individuo. Fortunatamente le persone caratterizzate da fragilità oggi hanno sempre più la possibilità di inserirsi in una prospettiva lavorativa o perseguire una propria autonomia, anche economica. Eppure il cammino è lungo; a scuola si dovrebbe intervenire precocemente per individuare eventuali disturbi psicofisici; attivare strategie didattiche innovative inclusive; utilizzare risorse economiche in funzione di facilitatori didattici.

Sempre secondo i dati Istat, nell’anno scolastico 2021-2022 sono stati registrati 316mila studenti frequentanti con disabilità; il 5% in più rispetto al precedente anno scolastico. Naturalmente cresce anche il numero degli insegnanti di sostegno specializzati.
La scuola deve diventare sempre più un luogo inclusivo, accogliente e ben strutturato; non necessariamente occorrono risorse economiche illimitate, ma sarebbe doveroso conoscere le buone prassi dell’insegnamento e disporre con avvedutezza dei propri mezzi.

Un esempio di sperimentazione didattica volta all’inclusione è stato segnalato dalla prof.ssa Stefania Pizzuto del Liceo scientifico “Filolao” di Crotone. L’istituto, diretto dalla ds, prof.ssa Maria Rosaria Iaccarino, già impegnato su più fronti in funzione dell’innovazione e del benessere degli studenti, ha proposto una serie di attività laboratoriali (fisica, chimica e scienze motorie), connesse alle giornate di Open day, indirizzate specificamente ai giovani con fragilità: Un giorno speciale al “Filolao”. In tale occasione i giovanissimi ospiti sono stati accolti da studenti dell’istituto e da docenti che li potessero accompagnare in percorsi strutturati sulle loro caratteristiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk