Crotone, seconda giornata di "Open Day" con il C.P.I.A
Il giorno 14 ottobre 2023, il C.P.I.A (Centro Provinciale d’Istruzione per gli Adulti) di Crotone, nella sede centrale di via Gioacchino da Fiore ha tenuto la seconda giornata di “open day”. L’iniziat...

Il giorno 14 ottobre 2023, il C.P.I.A (Centro Provinciale d’Istruzione per gli Adulti) di Crotone, nella sede centrale di via Gioacchino da Fiore ha tenuto la seconda giornata di “open day”. L’iniziativa istituzionale scolastica ha registrato una diffusa partecipazione.
Studenti cha hanno già frequentato l’Istituto, altri ancora frequentanti, insieme ad un cospicuo numero di curiosi ed interessati, con piena soddisfazione dell’Istituto Scolastico, hanno partecipato all’evento. Lo scopo dell’iniziativa è stata far conoscere maggiormente l’offerta culturale didattica e formativa proposta dal C.P.I.A., al fine di consentire, anche in età adulta e per chi non ha completato la scuola dell’obbligo, il conseguimento della licenza media e biennio delle scuole superiori, oltre a corsi di italiano per stranieri, corsi di informatica, e corsi di lingua ( Inglese, Francese, tedesco e spagnolo).
E’ stato invitato a partecipare all’evento il Comune di Crotone che è stato presente attraverso l’Assessore alla Cultura ed all’Istruzione del comune capoluogo il Prof. Nicola Corigliano. L’Assessore, nel suo intervento, preceduto dall’apertura dei lavori dalla Dirigente D.ssa Maria Rosaria Longo e dalla Docente Eugenia Sisca, ha tenuto a ringraziare per l’invito e, dipoi, ha sottolineato lo spirito democratico e pluralista che caratterizza da sempre la vocazione all’inclusività del C.P.I.A. Rimarcando il buon lavoro svolto, gli sforzi e l’impegno del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti a fare sempre meglio e di più.
A seguire, le testimonianze degli studenti dell’Istituto, alcuni anche di diversa nazionalità e provenienza. Gli studenti intervenuti hanno tutti ringraziato la Dirigente, i Docenti e tutti i collaboratori dell’istituto per la disponibilità e perfetta accoglienza sempre ricevuta, ed hanno altresì rimarcato la soddisfazione per il loro arricchimento culturale raggiunto e per la positività dell’esperienza svolta presso il Centro, in un ambiente di proficuo e costruttivo dialogo con i docenti. Per l’occasione, nel corso dei lavori, è stato illustrato un cartellone, ispirato ai valori dell’unità e solidarietà tra popoli di lingua e cultura differenti.