Crotone senz'acqua, lavori urgenti per l'emergenza idrica

Scuole chiuse e autobotti in città. Rubinetti a secco per qualche giorno

A cura di Redazione
06 ottobre 2025 12:33
Crotone senz'acqua, lavori urgenti per l'emergenza idrica - Ingram
Ingram
Condividi

Crotone - «L’emergenza idrica che vive il territorio impone interventi finalizzati ad evitare dispersione dell’acqua potabile destinata all’uso domestico». Inizia così un comunicato del Comune di Crotone che annuncia un intervento programmato dal Corap (Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive della Regione Calabria) la prossima settimana in località Margherita.

«Si tratta - si legge - di un intervento particolarmente delicato che richiede qualche giorno di lavorazione». A tale riguardo, in considerazione della consistenza e della importanza dei lavori, il sindaco ha convocato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile al fine di mettere in atto tutte le misure al fine di poter limitare i disagi per la cittadinanza. Alla riunione con l’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise, il dirigente dei Lavori Pubblici Salvatore Gangemi, il responsabile del C.O.C. Francesco Ciccopiedi hanno partecipato i rappresentati del Corap, di Sorical, del Consorzio di Bonifica, della Protezione Civile, di Calabria Verde, della Croce Rossa e della Polizia Locale.

L’inizio delle attività è previsto nel pomeriggio di mercoledì 8 ottobre: sarà necessario lo svuotamento della condotta per consentire, in sicurezza per gli operatori, l’inizio dei lavori di sostituzione della parte da riparare. Lavori previsti per la mattina di giovedì 9 ottobre.

Secondo crono programma le attività dovrebbero concludersi per il giorno 10 ottobre e la situazione dovrebbe normalizzarsi nella mattinata di sabato 11 ottobre. Sono state predisposte una serie di misure a partire dalle manovre che Sorical effettuerà per alternare i due serbatoi cittadini e consentire una parziale ed alternata copertura del servizio idrico in città anche sulla base della fornitura che arriverà dall’indotto di S. Anna. A partire da venerdì mattina saranno predisposti tre punti con autobotti in città: uno presso la Croce Rossa in via Saffo a cura di Sorical, uno in piazzale Nettuno a cura di Calabria Verde e l’altro in piazza Castello dalla Protezione Civile. Eventuali ulteriori approvvigionamenti potranno essere forniti dalle fontane di via Di Vittorio in città e altre fontane ubicate nella Frazione di Papanice.

Sarà predisposta un'ordinanza di chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, per quanto attiene le attività didattiche, nei giorni 10 e 11 ottobre. Pur in considerazione dei disagi che potranno verificarsi si ribadisce che si tratta di un intervento urgente e quanto mai necessario finalizzato comunque ad evitare ulteriori problemi considerata la vetustà della condotta ubicata nella zona di intervento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk