Crotone - “Spiagge e Fondali Puliti”: gli studenti in prima linea per l’ambiente

Crotone - Una giornata di promozione non solo del bello e della pulizia, ma di rispetto verso noi stessi. Si è tenuta ieri mattina l’iniziativa “Spiagge e Fondali Puliti”...

A cura di Redazione
10 maggio 2025 15:00
Crotone - “Spiagge e Fondali Puliti”: gli studenti in prima linea per l’ambiente -
Condividi

CrotoneUna giornata di promozione non solo del bello e della pulizia, ma di rispetto verso noi stessi. Si è tenuta ieri mattina l’iniziativa “Spiagge e Fondali Puliti”, la storica campagna di Legambiente, giunta alla 35ª edizione, dedicata al monitoraggio e alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le coste italiane.

A Crotone, l’evento è stato promosso da Legambiente Crotone, con il patrocinio del Comune di Crotone e il supporto di AKREA SpA, in collaborazione con gli studenti del Polo Tecnologico Donegani Lucifero e dell’Istituto Comprensivo A. Rosmini-Giovanni XXIII, accompagnati dai rispettivi docenti.

“Un ringraziamento a quanti hanno reso possibile questa iniziativa”, si legge nella nota di Legambiente, “che ha permesso ai presenti di toccare con mano un problema ambientale legato all’abbandono volontario o al non corretto smaltimento dei rifiuti”.

Fondamentale la sinergia tra istituzioni e scuola, con la partecipazione attiva dell’Assessore all’Ambiente De Renzo, del Presidente di AKREA Alberto Padula, di Salvatore Frandina, della Dirigente scolastica del Polo Tecnologico Donegani Ciliberto, Laura Laurendi, e dei docenti Rosanna Frandina e Sergio Fasson; della Dirigente dell’Istituto Rosmini-Giovanni XXIII, Maria Fontana Ardito, della Erminia Zurlo e di tanti altri docenti che hanno accompagnato i ragazzi.

Un plauso speciale va agli studenti, che nonostante la pioggia, hanno atteso con pazienza il miglioramento delle condizioni meteo per impegnarsi attivamente nella pulizia della spiaggia.

“Grazie ai cittadini che, passando per caso sul lungomare, si sono complimentati con volontari e studenti, scattando foto e video dei ragazzi armati di pinze raccogli-rifiuti, cappellini multicolori, guanti e buste”, ha aggiunto Legambiente. “Con grande impegno ed entusiasmo hanno raccolto, ripulito e consegnato i rifiuti abbandonati”.

“Confidiamo che iniziative simili, unitamente ad azioni di sensibilizzazione, possano contribuire a formare cittadini sempre più attenti ad un futuro più sostenibile e a spazi comuni liberi dai rifiuti”, ha concluso l’associazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk