Crotone non dimentica: sul lungomare una targa ricorda la casa di Rino Gaetano
Nel corso degli anni, la struttura ha ospitato diverse attività commerciali in ambito ristorativo, ma rimane un luogo visitato da concittadini e turisti

Sul lungomare di Crotone, a pochi passi dal mare, una targa commemorativa dedicata a Rino Gaetano, noto cantautore crotonese, è apposta sull’edificio dove nacque il 29 ottobre 1950, situato lungo il lungomare di Crotone.
Nel corso degli anni, la struttura ha ospitato diverse attività commerciali in ambito ristorativo. Fino a pochi mesi fa, nei pressi di questa casa era presente una statua in onore di Gaetano, recentemente spostata in Piazza della Resistenza, davanti al Palazzo del Comune di Crotone.
Rino Gaetano, pseudonimo di Salvatore Antonio Gaetano, nacque a Crotone il 29 ottobre 1950. Cresciuto nella sua città natale, si trasferì a Roma nel 1960 con la famiglia. La sua carriera musicale decollò negli anni '70, grazie a brani come "Il cielo è sempre più blu" e "Gianna". La sua morte prematura, avvenuta il 2 giugno 1981 in un incidente stradale a Roma, lasciò un vuoto nella scena musicale italiana. A soli 30 anni, Rino aveva già lasciato un'impronta indelebile con il suo stile unico e le sue canzoni intrise di ironia e critica.
La sua prematura morte è giunta il 2 giugno 1981 a Roma, cagionata da un incidente stradale.