Crotone - Sulla bonifica è scontro in maggioranza: Stanchi dei Soliti isolati

Crotone – Il Consiglio comunale di martedì scorso ha evidenziato tutte le divisioni e i punti di vistra molto diversi sulla bonifica, ma anche la spaccatura della maggioranza che sostiene l’amministra...

A cura di Redazione
04 ottobre 2024 13:00
Crotone - Sulla bonifica è scontro in maggioranza: Stanchi dei Soliti isolati -
Condividi

Crotone – Il Consiglio comunale di martedì scorso ha evidenziato tutte le divisioni e i punti di vistra molto diversi sulla bonifica, ma anche la spaccatura della maggioranza che sostiene l’amministrazione Voce.

Sul punto si è acceso una polemica tra Stanchi dei Soliti e Progetto Comune. Intervengono anche i consiglieri di maggioranza, Ernesto Ioppoli, Antonella Passalacqua, Antonio Mazzei, Domenico Ceraudo, Domenico Lo Guarro, Enzo Familiari, Giada Vrenna, Ginetta Tallarico, Paola Liguori, Paolo Acri, Piero Vrenna, Mario Megna  che motivano la bocciatura della proposta di Iginio Pingitore.

“La proposta di legge presentata dal consigliere Pingitore – si legge nel comunicato dei consiglieri di maggioranza – nel corso del recente Consiglio Comunale aperto sulle problematiche ambientali è stata bocciata non per un mero capriccio o per un gioco tattico tra maggioranza e minoranza. Davanti a temi fondamentali per la salute dei crotonesi non ci sono e non ci saranno mai contrapposizioni di questo tipo.

La proposta è stata bocciata, e il consigliere Pingitore con onestà intellettuale dovrebbe ammetterlo, semplicemente perché era lacunosa, in contrasto con norme di rango superiore e sarebbe stata sicuramente inefficace rispetto alle intenzioni che l’avevano animata.

Noi rappresentiamo i cittadini ed avvertiamo il dovere di essere interpreti dei diritti dei cittadini. Inviare alla Regione una legge che sarebbe stata senza ombra di dubbio bocciata avrebbe rappresentato una offesa per la comunità.

Viceversa evidenziamo quello che di particolarmente importante è emerso nel corso del Consiglio Comunale.
Innanzitutto il fatto che Comune, Provincia e Regione hanno fatto e continueranno a fare fronte compatto contro  Eni e il suo tentativo di imporre una bonifica farlocca.
La presentazione contestuale del ricorso al TAR avverso il provvedimento ministeriale non ha precedenti nella storia dei rapporti tra Enti.

E poi il fatto che ci sarà un nuovo studio da parte dell’Istituto Superiore della Sanità, coordinato dal responsabile scientifico del progetto Sentieri, focalizzato sulla città di Crotone relativo all’incidenza delle malattie tumorali.

Senza trascurare che Crotone diventa sede universitaria per il corso di Medicina e Tecnologie Digitali implementando consequenzialmente il nostro nosocomio con laboratori che arricchiranno l’offerta sanitaria per la comunità.
Sono questi i risultati, non di poco conto, che il sindaco ha portato a casa.
Il resto è pura demagogia alla quale noi non ci adeguiamo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk