Crotone - Tutti pazzi per il panino delle giostre
Crotone – Sono ormai diversi anni che, per le feste patronali, la tradizionale fiera mariana su viale Regina Margherita, e la giostra, ci sono i diversi banchetti di rosticceria ambulante che preparan...

Crotone – Sono ormai diversi anni che, per le feste patronali, la tradizionale fiera mariana su viale Regina Margherita, e la giostra, ci sono i diversi banchetti di rosticceria ambulante che preparano in tempo reale centinaia e centinaia di panini imbottiti.
Che siano con la salsiccia, o con l’hambuger, o con la cotoletta, sono panini a cui è difficile resistere e da condire a piacere con peperoni, provola filante, patatine fritte, pipi e patate, ketsup e maionese.
Non manca ogni anno, sia nella fiera che alle giostre, la porchetta, che viene messa in esposizione prima di essere fatta a fette e messa in un bel panino.
Al panino dell fiera o delle giostre non rinuncia nessuno: che siano Linardella, Zio Tonio, Eugenio, i banchi di rosticceria sono presi letteralmente da assalto, nella tradizione che si rinnova ogni anno.
Questa sera le giostre sono aperte con le rosticcerie che prepareranno i primi panini per una stagione che si preannuncia da record: saranno come ogni anno giorni di divertimento nell’area di via Giovanni Paolo II, vicino lo stadio Ezio Scida, con la vendita di bevande e panini come da tradizione. Quest’anno nell’area giostre saranno ben 32 le attività di bevande ed alimenti.
Da mercoledì, invece, aprirà la fiera.