Crotone - Un altro tocco d'arte con la Beethoven Acam
Crotone – Un’interpretazione ricca di Pathos nei cantabili, ma anche lieve e funambolica nei tanti momenti di virtuosismo estremo è stata l’interpretazione che l’Orchestra “O.Stillo” e i solisti Malgu...

Crotone – Un’interpretazione ricca di Pathos nei cantabili, ma anche lieve e funambolica nei tanti momenti di virtuosismo estremo è stata l’interpretazione che l’Orchestra “O.Stillo” e i solisti Malguina Tatiana e Rodolfo Rubino hanno impresso nella loro esecuzione, Domenica 05 Marzo, nel concerto tenuto nell’Auditorium dell’Istituto “S.Pertini” gentilmente messo a disposizione dalla Dirigente Anna Maria Maltese.
Il concerto rientrava nella Stagione Concertistica 2023 “L’Hera della Magna Grecia” VI Edizione della Società Beethoven di Crotone.
IL concerto è stato aperto dall’Orchestra con l’omaggio alle tante vittime del naufragio di Cutro, l’Elegia di Tchaikocsky, un’opera veramente toccante, che ha veramente inciso sul cuore del numerosissimo pubblico che gremiva la sala.
Sempre l’Orchestra poi è passata all’esecuzione come da programma, al famosissimo brano di Mozart “Eine Kleine Nachtmusik” K525 un’opera che l’Orchestra ha interpretato con sorprendente tecnica, espressività e proprietà stilistica, cantando con un timbro di intemerata purezza, limpido in ogni registro accompagnato da una sovrana sfumatura di suono.
