Crotone - Un Milone dei giorni nostri dipinto nella Casa Circondariale

Crotone – Milone è il più forte di Kroton e rappresenta lo sport crotonese. Da anni viene celebrata la sua figura, non solo con il Trofeo di Judo a lui dedicato, ma anche con tante espressioni artisti...

A cura di Redazione
08 giugno 2024 10:30
Crotone - Un Milone dei giorni nostri dipinto nella Casa Circondariale -
Condividi

Crotone Milone è il più forte di Kroton e rappresenta lo sport crotonese. Da anni viene celebrata la sua figura, non solo con il Trofeo di Judo a lui dedicato, ma anche con tante espressioni artistiche, tra cui quella dei ragazzi dell‘Anna Frank presso il Mercato in centro [LEGGI QUI].

Questa volta sono gli studenti del Cpia di Crotone, ospiti della Casa Circondariale di Crotone, ad aver raffigurato il forte atleta, calato nella modernità. Milone, infatti, è raffigurato con uno squalo, simbolo del Crotone Calcio, con il logo della squadra sul gonnellino.

Ha alle sue spalle il mare, è stato dipinto in particolare da un ospite della Casa Circondariale di nazionalità uzbeka. Pennelli e colori, per dare spazio alla creatività, e sentirsi anche parte integrande della società, seppur in maniera lontana. Ma è proprio l’arte ad avvicinarci.

Gli studenti del Cpia della Casa Circondariale hanno studiato prima la storia e hanno scelto questo personaggio, legandolo anche al calcio perchè vi sono tanti tifosi del Crotone – ci ha detto l’insegnante Domenica Scidail Milone aveva il toro, e loro hanno dipinto lo squalo per omaggiare la squadra. Dopo aver visto i vari personaggi della storia di Kroton, hanno scelto lo sportivo che li rappresenta”.

Ovviamente prima della realizzazione vi è stato uno studio e hanno partecipato tutti all’idea progettuale – ha concluso l’insegnante Eugenia Siscamentre a realizzarlo è stato un nostro alunno uzbeko. Penso sia molto bello e siamo lieti che sia esposto presso il Castello Carlo V“.

Il Milone dunque è esposto presso la Torre Aiutante del Castello Carlo V.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 23 giugno con i seguenti orari di visita:

Martedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Giovedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Sabato: dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Domenica: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk