Crotone - Una giornata giubilare molto intensa con due momenti giubilari (Foto Gallery)
Crotone - Una giornata giubilare molto intensa quella vissuta l’8 febbraio in occasione del momento di preghiera...

Crotone – Una giornata giubilare molto intensa quella vissuta l’8 febbraio in occasione del momento di preghiera per l’Anno Santo che ha visto coinvolta la Confraternita della Madonna di Capocolonna, organizzatrice e promotrice della giornata, assieme al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Ramo di Spagna e con la partecipazione dell’Arciconfraternita della Beata Vergina Immacolata di Mesoraca, della Croce Rossa Italiana (con la quale la Confraternita ha stretto un patto di gemellaggio).
La preghiera ha vissuto due momenti forti: il primo presso la Chiesa dell’Immacolata con la recita della Preghiera del Giubileo e la lettura di un passo della bolla d’indizione dello stesso, officiata dal Rettore Parroco della Basilica Cattedrale Mons. Alessandro Saraco, nonché, Assistente Spirituale della Confraternita; il secondo presso la Chiesa della Madonna del Rosario nella Solenne Liturgia Eucaristica presieduta da Mons. Pancrazio Limina, durante la quale è avvenuta una donazione di beni alimentari rivolti alla Mensa dei poveri San Pio della Città.
Una partecipazione folta, numerosa e attenta a ciascun momento liturgico: un’unione confraternale nel vero senso della parola nella testimonianza dell’essere Pellegrini di Speranza verso il prossimo.
Soddisfazione espressa dal Priore della Confraternita della Madonna di Capocolonna, Cav. Avv. Federico Ferraro e dal Delegato Regionale S.M.O.C. (Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Ramo di Spagna) Dott. Candido Francica e dal Segretario Regionale Cav. Domenico D’Auria e dai presenti tutti che si sono detti onorati per l’accoglienza ricevuta. Presente anche l’Arma dei Carabinieri, l’Assessore Comunale alla Cultura Avv. Nicola Corigliano, la Presidente della III Commissione Consiliare Antonella Passalacqua ed il Cav. Leonardo Maria Rocca, Delegato Unione Insigniti al Merito della Repubblica.