Crotone - Una marea di investimenti per il porto industriale

Crotone – C’è una nuova attenzione su quello che una volta era noto come porto nuovo o, ancora prima, porto industriale. Nato proprio a servizio della grandi fabbriche, con la chiusura di queste ultim...

A cura di Redazione
03 giugno 2024 15:00
Crotone - Una marea di investimenti per il porto industriale -
Condividi

Crotone – C’è una nuova attenzione su quello che una volta era noto come porto nuovo o, ancora prima, porto industriale. Nato proprio a servizio della grandi fabbriche, con la chiusura di queste ultime, l’infrastruttura è entrata in crisi. Fino ad oggi è stata poco sfruttata, utilizzata, per lo più, per l’arrivo dei componenti delle pale eoliche, per le biomasse e, in un piccolo spazio per le crociere.

Il “porto nuovo” sta per subire una radicale trasformazione, già evidente, per esempio, dalla presenza dell’attività di carpenteria metallica che sta producendo, proprio sul porto, moduli metallici fuori scala che verranno poi spediti in export via mare. Un’attività questa che coinvolge trecento lavoratori nel complesso, di cui duecento nell’area industriale e cento proprio nell’area portuale. Tale intrapresa rientra nella strategia per i porti ionici di riconversione in hub a supporto della transizione energetica. Ma non è soltanto questa la novità relativa a questa parte del porto. Sono, infatti, in via di aggiudicazione gli interventi di recupero della banchina 13 (noto come molo Cidonio, che è la parte più a nord del porto, dove una volta c’erano le gru e i binari della ferrovia) dopo che si sono conclusi quelli di caratterizzazione e di rimozione dei mezzi meccanici vetusti ivi presenti da decenni

Altri interventi in via di realizzazione riguardano la realizzazione delle banchine del polo pescatori; i nuovi varchi di accesso (che affacciano sulla strada consortile) a seguito della revisione del circuito doganale; il nuovo gate per garantire la sicurezza del transito dei passeggeri delle navi da crociera; il consolidamento della banchina di riva (crociere) mediante il completo ripristino della linea di banchina e l’installazione dei nuovi respingenti, adeguati alle navi da crociera. In via di assegnazione la progettazione di alcuni importanti interventi come la banchina interna del molo foraneo (futura destinazione delle navi da crociera); il molo giunti; ed infine il dragaggio del porto nuovo, subordinata ai dati di caratterizzazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk