Crotone, una voce amica per raccontare il mare ai non vedenti

Crotone – Sabato 20 luglio si svolgerà la settima edizione dell’evento “Salpiamo con Omero“, la tradizionale passeggiata a bordo di pedalò per persone non vedenti ed ipovedenti, con relativi accompagn...

A cura di Redazione
17 luglio 2024 12:25
Crotone, una voce amica per raccontare il mare ai non vedenti - Luigi Palmieri, Antonella Passalacqua, Anna Maria Oppido
Luigi Palmieri, Antonella Passalacqua, Anna Maria Oppido
Condividi

Crotone – Sabato 20 luglio si svolgerà la settima edizione dell’evento “Salpiamo con Omero“, la tradizionale passeggiata a bordo di pedalò per persone non vedenti ed ipovedenti, con relativi accompagnatori, nel tratto di mare antistante la Lega Navale.

Sarà una giornata all’insegna dello sport inclusivo delle disabilità: l’evento è patrocinato dal Comune di Crotone e dal C.O.N.I. ed in collaborazione con la Lega Navale sezione di Crotone, la Confcommercio, il Centro Provinciale Sportivo Libertas, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone e l’Associazione Amici di Omero.

Alle ore 9.00 la tradizionale passeggiata a mare a bordo di pedalò che vedrà protagonisti persone non vedenti ed ipovedenti: quest’anno la voce guida sarà quella di Francesca Cantisani, che accompagnerà il gruppo di persone alla scoperta dell’acqua e della brezza marina.

Nel pomeriggio alle ore 18.00 nella sede della Lega Navale si svolgerà un incontro/dibattito medico informativo sulle disabilità visive a cura dei dottori Pietro e Maurizio Scandale.

A presentare l’iniziativa il presidente dell’associazione Amici di Omero Luigi Palmieri, la presidente della Commissione Pari Opportunità Anna Maria Oppido, la presidente della III Commissione Consiliare Antonella Passalacqua.

Presenti il garante comunale dei diritti delle persone con diversa abilità Antonio Clausi, il dott. Pietro Scandale, Christian Palmieri che modererà l’incontro di sabato e Giovanni Ferrarelli direttore Confcommercio.

Eventi come questo sono fondamentali per costruire una società più equa e inclusiva. Come Commissione Pari Opportunità siamo impegnate ad abbattere barriere di natura culturale e non solo fisica. Sosteniamo le iniziative che garantiscano a tutti, indipendentemente dalle loro abilità, di poter partecipare pienamente alla vita sociale, culturale e ricreativa della nostra comunità” ha detto la presidente della Commissione Pari Opportunità Anna Maria Oppido.

Questo evento rappresenta molto più di una semplice giornata in mare. È un segnale concreto verso l’inclusione e l’accessibilità. E’ doveroso che le barriere debbano essere abbattute e che tutti possono vivere esperienze di socializzazione” ha detto la Presidente della Terza Commissione Consiliare Antonella Passalacqua.

Il presidente della associazione Amici di Omero Luigi Palmieri ha evidenziato la crescita di questa iniziativa arrivata alla settima edizione e il coinvolgimento di tante realtà del territorio. Inoltre ha spiegato che ad accompagnare le persone ipovedenti e non vedenti ci sarà una voce narrante che farà vivere ulteriormente ai partecipanti questa particolare esperienza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk