Crotone verso il maggio mariano: «È la festa di tutti, il mese più bello per la città»

Crotone – “E’ la festa di tutti, di tutta la città, dell’Arcidiocesi e della provincia di Crotone”. Il 30 aprile la città riabbraccerà la sua celeste patrona. Alle ore 12,00, infatti, la sacra effigie...

A cura di Redazione
27 aprile 2023 12:54
Crotone verso il maggio mariano: «È la festa di tutti, il mese più bello per la città» -
Condividi

Crotone – “E’ la festa di tutti, di tutta la città, dell’Arcidiocesi e della provincia di Crotone”. Il 30 aprile la città riabbraccerà la sua celeste patrona. Alle ore 12,00, infatti, la sacra effigie lascerà la cappella a Lei dedicata per essere posizionata, come di consueto, al lato dell’altare centrale.

Presso la Basilica Cattedrale di Crotone, stamane, sono stati presentati gli appuntamenti liturgici e le manifestazioni esterne legate al mese mariano, dove la città di Crotone esprime la pietà popolare verso la Madonna di Capo Colonna.  Alla conferenza stampa erano presenti il rettore della Basilica Monsignor Alessandro Saraco, il rettore del Santuario della Madonna di Capo Colonna Don Bernardino Mongeluzzi, il presidente del Capitolo Cattedrale Monsignor Ezio Limina,  il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il presidente di Envi Group Gianni Vrenna, Domenico Ruggiero Presidente Comitato Feste Mariane, il presidente di FenImprese Luca Vincenzo Mancuso, il direttore di FenImprese Andrea Esposito.

Appuntamenti sacri che fanno sì che, in tutti questi giorni, la comunità si ritrovi per vivere momenti di fede ed eventi anche esterni. “Mi auguro che sia veramente un mese che possa accendere nel cuore di ogni crotonese la speranza e la fede del Cristo risorto in Maria – ha dichiarato il rettore della Basilica Cattedrale di Crotone Monsignor Alessandro Saracoabbiamo l’opportunità di ricaricare lo spirito, con un mese ricco anche di eventi civili per dare alla città di Crotone una ventata di rinnovamento spirituale”. 

“Tutti siamo chiamati a cooperare affinché questa festa risulti bella e spero che questo lavoro sinergico sia foriero di un lavoro che continuerà negli anni a venire ritrovandoci uniti – è il pensiero di Don Bernardino MongelluzziIn questa festa non ci si riunisce per un’ideologia o un colore, ma è il riunirsi dei figli intorno alla madre e tutti dobbiamo collaborare affinché sia un mese bello, di crescita spirituale e anche culturale“.

Particolari e sentiti saranno i momenti del Bacio (giovedì 11 alle 17,00), della Processione verso l’Ospedale Sabato 13 maggio e il pellegrinaggio nella grande notte dei crotonesi (Domenica 21): “Crotone ha tutti i requisiti per degli eventi belli e di spessore, partendo da quelli spirituali che sono i più importanti. Un momento particolare per tutta la diocesi – suggerisce don Ezio Limina – è un momento di grande attesa e di grande rinnovamento. Non a caso monsignor Agostino definiva il mese mariano la grande pasqua dei crotonesi”.

Il Comune di Crotone, in accordo con la Curia Arcivescovile e con il supporto di Envì group (Crotone Calcio) e FenImprese, ci saranno i fuochi d’artificio ad accogliere il ritorno della Sacra Effige da Capo Colonna, anche questi in una versione innovativa rispetto al passato e, naturalmente, le tradizionali luminarie.“Con la Madonna di Capo Colonna la città si riunisce – ha dichiarato il presidente Gianni Vrennanon ci siamo tirati indietro con FenImprese per dare un contributo a questo evento. Speriamo sia un momento per ritrovarci tutti e dare continuità agli anni successivi”.

“C’è voglia di aggregare tutti con un rapporto di collaborazione sinergica – ha concluso il presidente di FenImpreseper togliere anche le polemiche dello scorso anno. Per cui con questo rapporto proficuo ci impegniamo anche negli anni prossimi a dare un contributo per questa festa così importante“. “Festa importante perchè – gli ha fatto eco il direttore di FenImprese Andrea Espositoil mese mariano è il mese più bello per la città di Crotone, quello più sentito e più atteso”.

Annunciato Ron

Ve l’abbiamo anticipato nei giorni scorsi (leggi qui): il cantautore Ron sarà a Crotone per la Festa della Madonna di Capo Colonna.  Il concerto è promosso dall’amministrazione comunale: Ron canterà in Piazza Pitagora venerdì 19 maggio alle ore 21,30.

Da sinistra nella foto: Ruggiero, Cretella, Don Ezio, Don Alessandro, Voce, Don Bernardino, Mancuso, Esposito

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk