Crotone, volontari in azione al Castello Carlo V per dare lustro alla storia della città
Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – I volontari del Castello di Carlo V stanno dimostrando uno straordinario impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale di Crotone. In particolare, in quest...

Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – I volontari del Castello di Carlo V stanno dimostrando uno straordinario impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale di Crotone. In particolare, in questi giorni, si è conclusa con successo un’importante azione di ripristino cromatico alle superfici murarie interne della merlatura della Torre Aiutante della fortezza, che erano state imbrattate e vandalizzate.
Questo significativo intervento, concordato con gli uffici comunali competenti e autorizzato dalla Soprintendenza, è stato possibile grazie al lavoro gratuito e generoso degli stessi volontari, tra cui il Dott. Alessandro Sinopoli, già attivamente impegnato nei lavori di restauro del castello e in altri importanti luoghi storici della città.
Inoltre, vogliamo sottolineare l’importante contributo sociale all’interno delle attività del Castello di Carlo V. Infatti, abbiamo avuto il privilegio di collaborare con un beneficiario del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) della cooperativa Agorà kroton. Questo partenariato ha permesso a una persona proveniente da contesti di vulnerabilità di dare il suo contributo attivo, dimostrando il potenziale di inclusione e solidarietà che il patrimonio culturale può offrire alla comunità.
L’Associazione Multiracce invita tutti i cittadini di Crotone a unirsi a noi. Insieme possiamo fare la differenza e assicurare che le future generazioni possano godere delle meraviglie della nostra città.
Andrea Correggia
Presidente multitracce