Crotone - Zurlo (M5S): «Se il welfare non funziona ( ed al sud non funziona) lo stato perde di legittimità»

Crotone - «La recente decisione di diminuire le guardie mediche della Asp di Crotone, per esigenze di bilancio...

A cura di Redazione
14 gennaio 2025 16:00
Crotone - Zurlo (M5S): «Se il welfare non funziona ( ed al sud non funziona) lo stato perde di legittimità» -
Condividi

Crotone – «La recente decisione di diminuire le guardie mediche della Asp di Crotone, per esigenze di bilancio, e la tragica morte di Serafino Congi dopo una vana attesa di ore al pronto soccorso di San Giovanni in Fiore, deve far riflettere tutti, in particolare chi ha funzioni di governo della spesa pubblica nella nostra regione, la più povera del Sud e nella nostra provincia, tradizionalmente e tristemente agli ultimi posti per qualità della vita in Italia».

Inizia così la riflessione di Francesco Zurlo, storico esponente del Movimento Cinque Stelle di Crotone.

«I cittadini di Crotone e della Calabria – continua Zurlo – si domandano sgomenti a cosa serva lo Stato se non riesce neanche a garantire la salute ed i servizi minimi, a che pro pagare le tasse e mantenere una pletora di impiegati pubblici? Qui si sta scherzando col fuoco! Già la maggioranza dei cittadini neanche vota più alle elezioni, alle ultime elezioni europee a Crotone ha votato soltanto il 28% degli aventi diritto, cosa aspetta chi governa, che dall’indifferenza si passi al caos generalizzato?»

«Chi è al governo non si rende conto che la situazione è vicina al punto di non ritorno, – conclude l’esponente pentastellato – almeno al sud e nella nostra provincia in particolare. La fiducia nelle istituzioni non esiste quasi più e questi provvedimenti non fanno che confermare che lo Stato in effetti serve solo per prendere tasse senza dare nulla in cambio. Ci stiamo giocando la democrazia e noi denunciamo da tempo questo pericolo. Purtroppo una voce pericolosamente inascoltata. La strada per far riconquistare fiducia è solo una: efficienza e qualità dei servizi pubblici, presenza dello Stato a fianco dei più deboli e sofferenti. Se addirittura invece i servizi si diminuiscono vuol dire che non si è capito niente ed il tempo sta per scadere».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk