#CrotonePotenza 4-1 | Missione sorpasso riuscita, i rossoblù ritrovano la vittoria allo Scida
- Missione sorpasso riuscita. Il Crotone ritrova la vittoria allo Scida dopo 76 giorni e lo fa con una prestazione convincente...

#CrotonePotenza – Missione sorpasso riuscita. Il Crotone ritrova la vittoria allo Scida dopo 76 giorni e lo fa con una prestazione convincente e mettendo sotto un buon Potenza. Nel primo tempo partita quasi alla pari anche se il Crotone gestisce meglio la palla e al 25esimo si porta in vantaggio con il solito Tumminello che corregge in porta un tiro di Oviszach destinato a lato. Il Crotone entra in versione gestione e dalle parti di Sassi non arrivano pericoli. Al 46esimo ottima palla di Giron in area con Gomez che liscia e Tumminello che arriva un attimo in ritardo. Ripresa tutta per il Crotone. Il potenza è costretto ad avanzare il proprio baricentro e gli squali trovano gli spazi per sperimere tutto il loro potenziale offensivo. Dopo un paio di ottime occasione Gomez insacca di testa il solito assist di Vitale. Partita formalmente chiusa ma che vede il sigillo quando al 73esimo Siatounis si fa espellere per doppio giallo e un minuto dopo Tumminello insacca per il tre a zero. C’è ancora tempo per vedere il secondo gol consecutivo di Murano e il gol della bandiera lucana.
La Cronaca
Al quinto minuto Tumminello ci prova su calcio di punizione, ma la palla termina a lato.
Passano tre minuti e Giron ci prova da fuori area, Alastra non tiene la palla e Tumminello cerca di sfruttare l’incertezza del portiere lucano che comunque riesce a controllare.
La partita va avanti a ritmi bassi con le squadre che si affrontano con grande rispetto e quinti tanta prudenza.
Al 18esimo palla buona per Petrungaro che di testa, indisturbato, la mette fuori.
Cambio di fronte e Tumminello trova il corridoio per Gomez che al momento del tiro viene anticipato da Verrengia.
Al 25esimo il Crotone passa in vantaggio. Vitale da destra crossa per Oviszach che di testa colpisce sul secondo palo dove c’è il capocannoniere rossoblù che corregge il tiro, destinato ad uscire, e la mette in porta.
Al 43esimo ottima uscita palla al piede di Di Pasquale, pallone a Vitale che entra in area e prova il colpo mancino per sorprendere Alastra che però risponde bene deviando il tiro del 10 rossoblù.
Un minuto di recupero assegnato dal signor Leone e proprio al 46esimo il Crotone ha la palla buona per il raddoppio con Gomez e Tumminello che non riescono a corregere in porta un bel cross rasoterra di Giron.
Il primo tempo termina così con il Crotone che torna negli spogliatoi in vantaggio di un gol.
La ripresa inizia con gli stessi ventidue del primo tempo.
Al primo minuto della ripresa palla per Vitale che salta l’uomo e prova il tiro teso da posizione decentrata, Alastra devia in angolo.
Al 58esimo grande occasione per il Crotone, il solito Vitale inventa palla sulla testa di Gomez che indisturbato e da ottima posizione la mette fuori.
Passa un minuto e il Crotone spreca un’altra buona occasione, questa volta con Oviszach che invece di servire Vitale meglio posizionato prova il tiro che viene ribattuto dai difensori lucani.
Al 61esimo il Crotone raddoppia con Gomez che di testa questa volta non sbaglia, decimo assist in campionato per Mattia Vitale.
Al 63esimo Crotone vicino al terzo gol con forse l’azione più bella della partita che ha portato Gomez davanti ad Alastra, ma l’attaccante rossoblù arriva con un attimo di ritardo.
Al 66esimo giallo in area rossoblù, palla vaganti in area rossoblù, Gomez e Caturano si avventono sul pallone, l’arbitro assegna il rigore per tocco di mano del capitano del Crotone per poi ripensarci e fischiare punizione per i rssoblù per fallo di mano dell’attaccante lucano.
Al 73esimo Siatounis entra in ritardo su Vinicius e si prende il secondo giallo lasciando la sua squadra in dieci.
Sul calcio di punizione Di Pasquale prova il diagonale che si stampa sul palo, Oviszach riprende palla e poggia su Vinicius il cui tiro viene respinto da Alastra, palla a Tumminello con un doppio tentativo riesce ad insaccare.
Al 77esimo il Crotone cala il Poker con Murano che anticipa il portiere e di spalle trova la porta con un bel pallonetto.
All’87esimo il Potenza segna il gol della bandiera con D’Auria che sfrutta un grossolano errore di Sassi.
Passa un minuto e con un gramn tiro a giro Ricci sfiora la cinquina.
Sono tre i minuti di recupero assegnati dal signor Leone.
E finisce così con il Crotone che dopo più di due mesi trova la vittoria allo Scida.
Il Tabellino
Crotone 4-2-3-1
1 Sassi, 18 Guerini, 5 Cargnelutti, 6 Di Pasquale, 3 Giron, 15 Vinicius (Stronati 83’=, 16 Gallo, 10 Vitale (Ricci 80′), 93 Tumminello (Schirò 83′), 7 Oviszach (Silva 80′), 9 Gomez (Murano 68′).
A disp.: 12 Martino (GK), 22 D’Alterio (GK), 2 Piras, 8 Stronati, 11 Murano, 13 Armini, 19 Cantisani, 20 Ricci, 23 Groppelli, 25 Cocetta, 33 Rispoli, 38 Schirò, 41 Silva, 77 Vilardi.
All. Longo
Potenza 4-3-3
22 Alastra, 35 Novella, 6 Riggio, 26 Verrengia, 23 Rillo, 8 Castorani (Erradi 62′), 5 Felippe (Selleri 71′), 31 Siatounis, 30 Petrungaro (Ferro 81′), 9 Caturano (D’Auria 71′), 94 Rosafio (Schimmenti 62′).
A disp.: 24 Cucchietti (GK), 33 Galiano (GK), 4 Ferro, 7 D’Auria, 14 Milesi, 15 Selleri, 16 Valisena, 17 Mazzeo, 21 Schimmenti, 27 Erradi, 29 Bachini, 66 Burgio, 80 Landi.
All. De Giorgio
Ammoniti: Siatounis (P) 34′; Vinicius (C) 52′; Siatounis (P) 73′;
Espulsi: Siatounis (P) 73′.
Marcatori: Tumminello (C) 25′; Gomez (C) 61′; Tumminello (C) 74′; Murano (C) 77′;D’Auria (P) 87′.
Arbitro: Domenico Leone di Barletta
Note: 3.753 spettatori.