Cutro accoglie la V edizione di “Pedali per l’ambiente e contro le mafie”

Il Comune di Cutro ha accolto con entusiasmo la quinta edizione di “Pedali per l’ambiente e contro le mafie”, partita lo s....

A cura di Redazione
03 giugno 2025 16:00
Cutro accoglie la V edizione di “Pedali per l’ambiente e contro le mafie” -
Condividi

Il Comune di Cutro ha accolto con entusiasmo la quinta edizione di “Pedali per l’ambiente e contro le mafie”, partita lo scorso 25 maggio da Casalgrande (Reggio Emilia). L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo di incontro e condivisione sui temi della tutela ambientale e della lotta alla criminalità organizzata, ribadendo l’importanza di un impegno quotidiano per la legalità in ogni ambito della vita sociale.

Ad aprire l’incontro, ospitato nella sala polivalente “Falcone e Borsellino”, è stato il sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, che ha ringraziato e contattato telefonicamente il sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi. Quest’ultimo ha voluto esprimere parole di stima e vicinanza ai tanti cutresi residenti in Emilia Romagna, riconoscendone l’onestà e l’impegno anche nel sociale.

Ad accogliere i ciclisti, insieme all’amministrazione comunale, c’era anche una rappresentanza delle associazioni locali, che hanno portato un saluto e un ringraziamento per l’opportunità di confrontarsi ancora una volta su temi così cruciali per la comunità.

A conclusione dell’incontro, l’amministrazione ha voluto omaggiare i partecipanti con piccoli quadretti raffiguranti il celebre quadro di Mussini La partita a scacchi de Il Puttino e con il tradizionale pane di Cutro, offerto dalle associazioni del territorio. Un gesto simbolico per suggellare una giornata all’insegna della memoria, dell’impegno e della speranza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk