Cutro, il sindaco Antonio Ceraso sfida la 'ndrangheta

Mille persone hanno preso parte ieri al corteo antimafia a Cutro, in provincia di Crotone [LEGGI QUI].La manifestazione é stata promossa dal Comune e da alcune associazioni in segno di solidarietà con...

A cura di Redazione
18 febbraio 2024 12:00
Cutro, il sindaco Antonio Ceraso sfida la 'ndrangheta -
Condividi

Mille persone hanno preso parte ieri al corteo antimafia a Cutro, in provincia di Crotone [LEGGI QUI].

La manifestazione é stata promossa dal Comune e da alcune associazioni in segno di solidarietà con gli imprenditori che, di recente, hanno denunciato i loro estorsori, facendoli arrestare.
I commercianti hanno chiuso i loro negozi nel momento del passaggio del corteo ed affisso sulle saracinesche il cartello con lo slogan della manifestazione, “‘Ndrangheta…Cutro è un’ altra cosa“.

Lo stesso cartello è stato esposto dai manifestanti che hanno aperto il corteo. Presente anche l’ex sindaco di Rocca Bernarda, Francesco Coco, già Maresciallo dei Carabinieri e che negli scorsi anni ha ricevuto intimidazioni.

Noi siamo un’altra cosa e queste persone devono stare da un’altra parte, per usare un termine forte debbono essere schifate dalla gente per bene. Solo così si può dare un segnale importante – ha detto ieri il sindaco di Cutro Antonio CerasoIo mi auguro che anche i paesi limitrofi percorrano la stessa strada, costituendosi parte civile nei processi contro la ‘ndrangheta. Più coralità c’è e meno terreno fertile c’è per questa gente. Cutro è una città di persone per bene, e quindi Cutro è un’altra cosa, Cutro Non è ‘ndrangheta, e questo è importante. Il messaggio lo stanno dando i miei concittadini, e sono orgoglioso di essere il loro sindaco”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk