Cutro, una storia di razzismo da nord a sud nel libro di Antonio Migale
Cutro – E’ stato presentato nei giorni scorsi il libro del concittadino Antonio Migale dal titolo “Il boss e il partigiano”. Ad intervenire nella serata anche il Vice Sindaco Sonia De Cicco che ha por...

Cutro – E’ stato presentato nei giorni scorsi il libro del concittadino Antonio Migale dal titolo “Il boss e il partigiano”. Ad intervenire nella serata anche il Vice Sindaco Sonia De Cicco che ha portato i saluti istituzionali, sinceri e affettuosi dell’intera Amministrazione comunale di Cutro e del Sindaco Dott. Antonio Ceraso impossibilitato a presenziare per impegni già precedentemente assunti. «Mi piace spendere due parole sull’amico Antonio Migale – ha dichiarato il Vice Sindaco -, che io conosco personalmente da molti anni. Antonio ha la passione per la scrittura.
Ricordo le sue precedenti pubblicazioni: – Dall’immigrazione alla crisi economica”, analisi profonda sulle comunità di Cutro e di Reggio Emilia, in cui l’autore racconta la storia delle due città, ricordando il fascismo, le lotte partigiane, la crescita sociale e la decrescita.
Il “ragazzaccio”, che racconta in modo quasi autobiografico, quanto di ragazzaccio e di buono c’è in ognuno di noi. Il libro che oggi ci accingiamo a presentare è Il boss e il partigiano, un romanzo fluido ed emotivo, una storia d’amore tra Vito e Jole, nella cui carica passionale si intreccia la comune voglia, forte e prorompente di riscatto».