Cutro, una targa in Comune in memoria delle vittime del 26 febbraio 2023

Cutro – Ieri il Consiglio dei Ministri si è riunito nella città di Cutro per approvare il Decreto Migranti con una stretta sugli scafisti che rischiano trent’anni di carcere per la tratta di esseri um...

A cura di Redazione
10 marzo 2023 08:30
Cutro, una targa in Comune in memoria delle vittime del 26 febbraio 2023 -
Condividi

Cutro – Ieri il Consiglio dei Ministri si è riunito nella città di Cutro per approvare il Decreto Migranti con una stretta sugli scafisti che rischiano trent’anni di carcere per la tratta di esseri umani (leggi qui).

Il Governo è giunto in provincia di Crotone dove, domenica 26 febbraio, sulla spiaggia di Steccato 72 persone hanno trovato la morte. Domenica scorsa un pezzo di quel barcone è diventato una croce per la Via Crucis condotta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Panzetta (leggi qui) e, al Pontefice, dei piccoli pezzi del caicco.

All’ingresso del Palazzo Comunale di Cutro, la Premier Meloni ha scoperto una targa in memoria delle vittime di quel 26 febbraio, deponendo una corona di fiori. “Noi abbiamo voluto celebrare qui questa riunione del Consiglio dei Ministri perché all’indomani della tragedia del 26 febbraio volevamo dare un segnale allo stesso tempo simbolico e concreto”, ha detto.

“Una targa affinchè non sia un ricordo transitorio. Volevamo allo stesso tempo un segnale di vicinanza alle popolazioni che sono state più colpite dal tema migratorio”.

Sulla targa sono impresse le parole di Papa Francesco. “I trafficanti di esseri umani siano fermati”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk