Dai Cuori al murale: i bambini di Crotone incollano speranza e colori
80 mila tappi, un murale da record, arte e ambiente uniti dai bambini di Crotone e dall’artista Oscar Olivares

Una cerimonia benedetta dal vento ha accarezzato gli 80 mila tappi di plastica diventati un murale su viale Magna Grecia, il più grande d’Europa nel suo genere, il 39° per l’artista venezuelano Oscar Olivares, giunto a Crotone per realizzare quest’opera con il Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini, dei Ragazzi e delle Ragazze (CCBBRR).
Il murale è nato da un’idea della presidente Dalila Venneri insieme al sindaco dei bambini e delle bambine Antonella Funaro. All’inaugurazione di oggi erano presenti i bambini con le loro famiglie, che hanno parlato in spagnolo con l’artista, il quale ha sorriso raccontando che nel murale c’è un tappo speciale con il nome della sua famiglia, perché “senza famiglia non si va da nessuna parte”.
I bambini, aiutati da Akrea, sono stati certosini nel raccogliere e selezionare i tappi, con il messaggio che “dai rifiuti può nascere l’arte”, come ha ricordato il presidente di Akrea Alberto Padula, presente questa sera all'inaugurazione. Dietro ogni tappo c’è stata una storia di partecipazione e impegno: famiglie, scuole, commercianti e tutta la comunità hanno risposto all’appello lanciato dal grande cuore metallico rosso in Piazza della Resistenza, ai piedi del Palazzo Comunale.
Realizzato in questi giorni di grande caldo, il murale raffigura tre specie animali protette del territorio crotonese, una bambina con i suoi grandi occhi e la Colonna di Capo Colonna, simboli dell’identità e della biodiversità locale.
Il sindaco Vincenzo Voce, durante la cerimonia, ha dichiarato: “Questo murale è molto più di un’opera d’arte: è un simbolo di come una comunità intera, guidata dai più giovani, possa trasformare l’attenzione all’ambiente in bellezza e impegno civile. Ringrazio Oscar Olivares per averci regalato un’opera che rimarrà nel cuore della città.”
La presidente Dalila Venneri ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di aver lanciato questa idea. Abbiamo voluto unire arte e ambiente per dimostrare che anche i bambini possono avere un ruolo attivo nella società e lasciare un segno. Questo murale parla di speranza, futuro e responsabilità.”
Oscar Olivares, visibilmente emozionato, ha detto: “Ogni tappo in questo murale ha una storia. È un gesto di amore verso il pianeta, un atto creativo e collettivo che mostra come l’arte possa trasformare il rifiuto in bellezza. È stato un onore realizzare qui il murale più lungo d’Europa. Molti miei connazionali hanno visto Crotone tramite le mie storie su Instagram e ora vogliono venire qui.”
Durante la cerimonia, Olivares ha ricevuto in dono una Colonna di Capo Colonna realizzata dal maestro orafo Michele Affidato e una maglia del Crotone Calcio, consegnata dal presidente Gianni Vrenna.
Akrea, infine, ha ricordato i progressi nella raccolta differenziata, specialmente nel quartiere Farina, segno di una città che cambia grazie a un impegno condiviso. La festa di inaugurazione è stata un momento di gioia dove i bambini hanno imparato l’arte del riciclo.
Chissà che Oscar Olivares non torni presto a Crotone per un’opera ancora più grande.
