Demanio marittimo, maxi sequestro a Cutro

La Guardia Costiera restituisce 1250 metri quadri di spiaggia alla pubblica fruizione: un deferimento e oltre 4mila euro di sanzioni

A cura di Redazione
21 agosto 2025 09:55
Demanio marittimo, maxi sequestro a Cutro -
Condividi

 Continuano i controlli serrati della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone sul rispetto delle norme relative alle aree demaniali marittime. Nel corso delle verifiche, i militari hanno scoperto una occupazione abusiva di circa 1250 metri quadrati di arenile in località San Leonardo, nel Comune di Cutro.

Secondo quanto accertato, una struttura ricettiva aveva posizionato ombrelloni, sdraio e lettini (232 in totale) senza la prevista concessione demaniale marittima, sottraendo di fatto alla collettività un ampio tratto di spiaggia. Tutte le attrezzature sono state rimosse e l’area è stata restituita alla libera fruizione.

Durante i controlli è emerso inoltre che il titolare della stessa struttura, già in passato sanzionato, aveva violato i sigilli apposti su un’area demaniale destinata a parcheggio, consentendo nuovamente l’accesso alle autovetture. Per questo motivo l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con diverse ipotesi di reato, tra cui l’occupazione abusiva e la violazione di sigilli.

Parallelamente, le verifiche hanno riguardato anche altre strutture balneari nei comuni di Cutro, Cropani e Strongoli, con l’irrogazione di sanzioni amministrative per oltre 4.000 euro.

Le attività si svolgono in stretto coordinamento con la Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, con l’obiettivo di contrastare gli illeciti che sottraggono beni pubblici alla collettività, come le spiagge e le aree demaniali marittime.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk