Diabete, un problema nel territorio - Pacenza: «Crotone tra le province con l’incidenza più alta»

Crotone – Si è appena conclusa, a Crotone, la V edizione delle Giornate Diabetologiche, evento organizzato dal dottor Salvatore Pacenza, primario di Diabetologia all’Azienda sanitaria provinciale di C...

A cura di Redazione
18 ottobre 2023 11:00
Diabete, un problema nel territorio -  Pacenza: «Crotone tra le province con l’incidenza più alta» -
Condividi

Crotone – Si è appena conclusa, a Crotone, la V edizione delle Giornate Diabetologiche, evento organizzato dal dottor Salvatore Pacenza, primario di Diabetologia all’Azienda sanitaria provinciale di Crotone nonché Responsabile Scientifico del simposio.

Dottore Pacenza, anche quest’anno le Giornate Diabetologiche hanno riscosso un notevole interesse nella comunità scientifica ma anche in quella cittadina.

Sono soddisfatto sia per lo spessore scientifico dell’evento, grazie a relatori di fama internazionale che sono convenuti nella nostra città, sia per il numero dei partecipanti e per le risultanze di tipo scientifico che sono venute fuori proprio durante il convegno.

Sono circa 500 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, un numero in costante crescita come riferisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia, i malati diabetici sono 3,8 milioni, con una crescita del 60% negli ultimi venti anni, e la regione che più di tutte registra un numero allarmante è la Calabria, seguita da Campania e Sicilia. Qual è la situazione nella nostra provincia?

I numeri sono consolidati. la popolazione residente nelle nostra provincia è di circa 170.000 abitanti, secondo i dati Istat sono 17 mila i pazienti diabetici che periodicamente vengono nella nostra Unità operativa dislocata in tre luoghi: la struttura ubicata presso l’ospedale San Giovanni di Dio, e poi presso due ambulatori periferici situati rispettivamente a Cirò Marina e Mesoraca. Possiamo dire che il 10% della popolazione residente nel nostro territorio è affetta da diabete. Numeri che fanno di Crotone la provincia con una prevalenza e incidenza tra le più alte d’Italia. Come prevenire, quindi, il diabete? Assumendo uno stile di vita corretto.

Questo è un messaggio che stiamo cercando di trasmettere da tempo. è fondamentale seguire un’alimentazione adeguata e fare attività fisica. Sembra facile ma non lo è visto i tempi che viviamo. Con la frenesia che ci assale tutti i giorni si tende a mangiare velocemente e molto spesso si tralascia la qualità del cibo. Questo inevitabilmente incide su determinate malattie, come il diabete.

Come ha già spiegato l’Unità operativa di Diabetologia dell’Asp di Crotone, garantisce prestazioni sanitarie d’eccellenza e anche all’avanguardia, dalle Giornate Diabetologiche è emersa anche la volontà di potenziare il reparto e anche i servizi.

Noi stiamo cercando in tutti i modi di essere pronti per continuare in questa sfida che ci vede impegnati tutti i giorni. Ecco perché stiamo cercando di migliorare l’offerta per i pazienti diabetici. In questa direzione abbiamo rafforzato la parte che si interessa di tecnologia, che è molto importante. Mi riferisco ai sensori per la misurazione della glicemia e microinfusori per l’erogazione della glicemia soprattutto nei diabetici di tipo 1. Ci stiamo poi impegnando per la prevenzione e la cura delle complicanze, in primis o fra gli altri il piede diabetico che è una delle complicanze più pericolose e invalidante che il paziente può subire, in questo senso intendiamo potenziare l’area con la presenza di due medici specialisti dedicati esclusivamente a tale patologia.

Appuntamento quindi alla prossima edizione delle giornate diabetologiche.

Una delle soddisfazioni più grandi che abbiamo avuto dopo l’evento è che tutti quelli che sono arrivati nella nostra provincia vogliono tornare. questo significa che abbiamo offerto diverse condizioni che sono state gradite: la parte scientifica e l’accoglienza che è tipica delle nostre parti.

V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk