Dimensionamento scolastico - FdI: «Ferrari progetti un istituto tecnico su Isola di Capo Rizzuto»

Non si spegne il dibattito sulla bozza del piano di dimensionamento scolastico presentato dalla Provincia di Crotone. Mentre alcuni istituti preparano un corteo e il confronto politico continua con co...

A cura di Redazione
29 settembre 2023 18:45
Dimensionamento scolastico - FdI: «Ferrari progetti un istituto tecnico su Isola di Capo Rizzuto» -
Condividi

Non si spegne il dibattito sulla bozza del piano di dimensionamento scolastico presentato dalla Provincia di Crotone. Mentre alcuni istituti preparano un corteo e il confronto politico continua con comunicati stampa e dichiarazioni, Fratelli d’Italia decide di intervenire con una proposta.

LEGGI ANCHE

Dimensionamento scolastico – Vittimberga: «E’ egoistico pretendere tutto a scapito degli altri»

«La scelta della Provincia di Crotone – si legge in una nota firmata da Vincenzo Gentile, Dirigente Provinciale del partito – di potenziare gli Istituti di istruzione superiore di Isola di Capo Rizzuto e di Cirò Marina, le due città più grandi dopo Crotone, ha suscitato molte polemiche.

Dopo aver letto le dichiarazioni di alcuni Sindaci, che invitano ad alzare le barricate, ci chiediamo se Isola di Capo che da 40 anni è parte determinante per la stabilità e il benessere economico anche della stessa città di Crotone, meriti questa dichiarazione di guerra! Penso, che si possa difendere la propria autonomia, ma senza distruggere necessariamente quella degli altri!

Il potenziamento equo degli istituti di istruzione superiore, licei, istituti professionali e istituti tecnici, su tutto il territorio provinciale, è questo l’argomento che i Sindaci, insieme all’Amministrazione Provinciale, dovrebbero portare sui tavoli istituzionali senza farsi condizionare dal campanilismo!
Assistiamo, invece, da qualche giorno, ad attacchi a Isola di Capo Rizzuto inadeguati e istituzionalmente poco eleganti su un tema importantissimo, qual è quello dell’istruzione.

Il potenziamento dell’istituto scolastico di Isola di Capo Rizzuto non deve e non può essere oggetto di discussioni e dissensi nè tanto meno di barricate, considerate anche le distanze molto ridotte.

Oggi, pongo una domanda a chi sta attaccando una comunità come Isola Di Capo Rizzuto denigrandola, e non parlo solo di alcuni amministratori ma anche di alcuni giornalisti con titoli fuorvianti, è normale che una città di 18 mila abitanti, l’unica in crescita demografica a differenza delle altre, ha 1 solo istituto professionale, che fino a qualche giorno fanon aveva nessuna autonomia!

È normale che si continua a fare la guerra tra poveri in questa Provincia? A chi chiede barricate, o fa titoli fuorvianti per creare divisioni in un territorio che risulta ormai da troppi anni l’ultima Provincia d’Italia, dico: non ci sono figli di serie A e figli di serie B, non ci sono città di serie A e città di serie B e nè tanto meno ci sono comunità di serie A e comunità di serie b, e la distribuzione equa è un diritto, e deve essere un impegno da parte di tutti coloro, che hanno a cuore la crescita della nostra provincia.

Oggi, si discute del futuro dei nostri figli, di coloro che dovranno guidare un domani, spero meglio dell’attuale classe politica, il nostro territorio.
Premesso ciò, chiedo da Dirigente di Partito, al Presidente della Provincia Ferrari e a tutta la sua squadra di governo, un impegno ufficiale con tutta la comunità di Isola di Capo Rizzuto, per avviare l’iter per la progettazione di un istituto tecnico ex novo nel settore tecnologico indirizzo informatica e telecomunicazioni, il più all’avanguardia della regione Calabria, che abbia competenze e formazione specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.

La tecnologia oggi è il futuro, e sarebbe una grande opportunità e un ottimo punto di partenza per chi si vuole inserirsi da subito nel mondo del lavoro, trovando molto velocemente collocazione in imprese sia pubbliche che private specializzate nella produzione, commercializzazione, progettazione ed installazione di software, reti e personal computer.

Isola di Capo Rizzuto ha bisogno di risposte! Risposte importanti e di progetti futuristici e che possano dare nuove opportunità di lavoro ai giovani di questa provincia, non solo per evitare di vederli emigrare, ma per dare uno strumento strategico che possa far fare un salto di qualità a tutta la nostra provincia in un settore fondamentale quale è quello della tecnologia e telecomunicazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk