“Disegno. Amo. Credo”: a Crotone la mostra itinerante dei bambini ucraini per la pace

Crotone ospita “Disegno. Amo. Credo”: 64 disegni dei figli di prigionieri ucraini, un messaggio di pace e speranza per il mondo

A cura di Redazione
14 luglio 2025 09:30
“Disegno. Amo. Credo”: a Crotone la mostra itinerante dei bambini ucraini per la pace -
Condividi

Si è fermata anche a Crotone la mostra “Disegno. Amo. Credo”, un’esposizione commovente organizzata dalla comunità ucraina locale presso il lido “Il Gaviota”, grazie all’impegno dell’Associazione Svitanok. La mostra è aperta dal mattino alla sera e fa parte di un percorso itinerante che sta attraversando diverse città italiane.

In esposizione ci sono 64 disegni realizzati dai figli dei prigionieri di guerra ucraini: immagini semplici e potenti, che raccontano fede, amore e speranza. Nei loro tratti colorati si legge una preghiera silenziosa: “Torna a casa, papà…”.

Gli originali dei disegni sono stati donati a Papa Leone XIV come simbolo di pace. Delle copie sono invece diventate una mostra che porta in giro la voce dei bambini, una luce che attraversa l’oscurità della guerra.

L’iniziativa è nata grazie al gruppo "Burevii" (1ª Guardia Nazionale Ucraina, unità 38) con il sostegno dell’NKAUI Italia. Dopo l’esposizione sul lungomare, dal 16 al 27 luglio la mostra si trasferirà nel centro storico di Crotone, all’Ostello Santa Chiara.

Lina, dell’Associazione Svitanok, racconta: “Un messaggio di speranza. In molti si sono fermati a guardare i disegni. Abbiamo bisogno di pace, in Ucraina come in tutto il mondo.”


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk