E' la festa dei nonni angeli senza ali e custodi di storie e amore
Li chiamiamo angeli perchè non hanno le ali ma lo sono davvero, e sono anche custodi: custodi di storia, di amore, di esperienze. Oggi, nel giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli Custodi, ricorre...

Li chiamiamo angeli perchè non hanno le ali ma lo sono davvero, e sono anche custodi: custodi di storia, di amore, di esperienze. Oggi, nel giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli Custodi, ricorre anche la festa dei nonni, istituita in Italia nel 2005.
Si tratta di una giornata in cui è bello ricordare quello che nonno e nonna sono per la società.
I nonni, e non tutti sono proprio anziani, rappresentano il punto di riferimento per i genitori e per i bambini che, se fortunati, possono essere accompagnati nel percorso della propria vita con affetto da quelli che spesso vengono definiti seconde mamme e secondi papà.
I nonni sono la certezza dell’immenso amore che un essere umano può contenere, amano i propri figli e i figli dei propri figli. Rispettiamoli ed amiamoli, è necessario avere cura di loro come loro hanno cura di noi. In questa giornata è bene ricordare la grande risorsa che i nonni rappresentano. Simbolo della storia che non muore mai, narratori di un passato che torna a vivere nei loro racconti. A noi il compito di custodire la loro eredità immateriale.