(VIDEO) Economia in crescita anche nel crotonese: il report della Camera di Commercio

Crotone – Risultati nel complesso positivi, per le imprese di Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia: lo ha detto questa mattina il presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo durante l’analisi pres...

A cura di Redazione
08 febbraio 2024 17:00
Condividi

Crotone Risultati nel complesso positivi, per le imprese di Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia: lo ha detto questa mattina il presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo durante l’analisi presentata a Crotone del rapporto realizzato dall’ente camerale, in collaborazione con il centro studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne” , dove è stato offerto un quadro aggiornato dell’economia e dell’evoluzione del sistema produttivo delle tre province di competenza dell’ente camerale stesso.

I lavori sono stati aperti dal presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Pietro Falbo, e dal segretario generale, Ciro Di Leva.  All’iniziativa presente il commissario straordinario per la bonifica del Sin Crotone-Cassano-Cerchiara Emilio Errigo, e il consigliere regionale Antonello Talerico.

E’ stata registrata, dunque, una crescita del 62,5%: “Il dato muta perchè è un saldo attivo quello tra la natalità e la mortalità delle imprese – ha dichiarato Pietro Falbo –  è un -1,1 il dato nazionale, nelle tre province che fanno capo alla Camera di Commercio riaccorpata il dato è positivo, ed lo 0,3% che raggiunge anche lo 0,4%  per l’imprenditorialità femminile”.

Le imprese che respirano di piu’ sono le imprese dell‘indutria, del commercio e del turismo che stanno crescendo di due punti: “Al 2024 si guarda identificando nella internalizzazione e nella transizione ecologica e digitale la possibilità per le imprese di rendersi competitive e poter essere realisticamente un modello vincente di sviluppo”, ha concluso.

Migliora il mercato del lavoro tra Catanzaro e Vibo mentre Crotone ha una flessione negativa, è stato detto stamane. Risalta invece nel crotonese il buon andamento del comparto agricolo: “I dati sono fondamentali per poi riuscire a costruire il futuro – ha aggiunto Giovanni Ferrarelli, direttore di ConfCommercio Crotone – il comparto più importante della provincia è l’agricoltura, grazie soprattutto al Marchesato e noi, associazioni di categoria, saremo al fianco per sostenere il comparto agricolo”.

Ma per lo sviluppo delle imprese nella provincia di Crotone, è necessaria la sostenibilità ambientale tramite i lavori di bonifica, che dovrebbero partire fra sei mesi: “Secondo con la bonifica può crearsi un indotto naturale – ha concluso il Commissario alla Bonifica Emilio Errigo se Eni ha intenzione di bonificare l’area così come ha detto, e restituire parte dell’area al comune e al territorio, ci saranno imprese che possono lavorare seriamente e bene, abbassando la disoccupazione e la malavita in generale in questo territorio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk