Elettrificazione della ferrovia: Si vede l’uscita dalla galleria di Cutro

Crotone – C’era una volta la ferrovia senza fili, così come era stata ribattezzata la linea ferrata jonica ancora oggi non elettrificata.Ma questa immagine, retrò ma comunque romantica, con quel treni...

A cura di Redazione
24 aprile 2024 08:00
Elettrificazione della ferrovia: Si vede l’uscita dalla galleria di Cutro -
Condividi

Crotone – C’era una volta la ferrovia senza fili, così come era stata ribattezzata la linea ferrata jonica ancora oggi non elettrificata.
Ma questa immagine, retrò ma comunque romantica, con quel trenino che corre (per modo di dire) accanto al mare, su un pavimento di ciotoli, senza fili, come se fosse sospeso, è destinata nei prossimi mesi a sparire.
L’elettrificazione della linea jonica ha subito un’accelerata poderosa sia dal Governo nazionale che dalla Regione Calabria. Si è finalmente affrontato, e sembra anche risolto, l’atavico problema della galleria di Cutro, un vero e proprio dramma ingegneristico che aveva bloccato i lavori per anni e anni.

La galleria di Cutro, che con i suoi 2722 metri è la più lunga di tutta la ferrovia Jonica, presenta problemi di staticità dovuti alla morfologia del territorio attraversato. Nonostante i recenti lavori di consolidamento dell’opera, che hanno comportato la chiusura al traffico della linea nell’estate 2017, il problema è rimasto irrisolto. Le criticità strutturali riscontrate all’interno della stessa galleria hanno spinto RFI a ritenere opportuna, addirittura, la realizzazione di una nuova galleria parallela o una variante di tracciato.

Tutte ipotesi superate, sembra, dall’ultima progettazione. “Il progetto di elettrificazione della tratta Crotone – Catanzaro Lido – ci comunica ufficialmente dall’Ufficio stampa di RFI – ricomprende anche gli interventi di adeguamento della sagoma dell’esistente galleria di Cutro al fine di renderla compatibile con il sistema di alimentazione elettrica. Sono pertanto previste modifiche plano altimetriche in sede del binario esistente, interventi di ripristino della volta e riqualificazione puntuale della muratura in corrispondenza delle sospensioni della linea di trazione elettrica. Sono state individuate tutte le soluzioni necessarie per l’elettrificazione, utilizzando la catenaria rigida che consente di ottimizzare gli ingombri. Ai due imbocchi della galleria, inoltre, è prevista poi la realizzazione di due piazzali, con relative viabilità di accesso e camminamenti pedonali, che ospiteranno gli impianti per la messa a terra”.

A questo punto e superata la criticità della galleria di Cutro, i lavori potrebbero concludersi in modo veloce e, quindi, definitivo. Per i lotti Lamezia – Catanzaro, Sibari – Crotone e Crotone – Catanzaro si prevede troveranno conclusione entro il primo semestre del 2024, con conseguente avvio della fase esecutiva a cura dell’appaltatore. In tale ipotesi l’ultimazione dei lavori è prevista entro giugno 2026 in linea con i vincoli Pnrr e l’attivazione entro dicembre 2026.
Il lotto Sibari – Crotone prevede la realizzazione del sistema di elettrificazione dell’esistente tratta per un’estensione di circa 112 chilometri, dando completamento agli interventi di realizzazione dei blocchi e pali già in corso.
G.T.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk