Elezioni a Melissa, Falbo: "La commissione d'accesso ci obbliga a metterci da parte"

Undici Comuni della provincia di Crotone chiamati a rinnovare i consigli comunali nelle giornate dell’8 e 9 giugno prossimi, ma i cittadini voteranno solo in dieci comuni.Allo scadere del termine fiss...

A cura di Redazione
14 maggio 2024 13:30
Elezioni a Melissa, Falbo: "La commissione d'accesso ci obbliga a metterci da parte" -
Condividi

Undici Comuni della provincia di Crotone chiamati a rinnovare i consigli comunali nelle giornate dell’8 e 9 giugno prossimi, ma i cittadini voteranno solo in dieci comuni.

Allo scadere del termine fissato per giorno 11 maggio non è stata presentata alcuna lista nel comune di Melissa, nemmeno quella del sindaco uscente Raffaele Falbo.

Il Comune di Melissa, infatti, è interessata dalla commissione di accesso antimafia che si è insediata lo scorso 9 novembre.

Commissione che era stata nominata dal Prefetto di Crotone dopo il coinvolgimento del sindaco Raffaele Falbo in un procedimento giudiziario. 

A scrivere è lo stesso primo cittadino:

A seguito di una denuncia da parte di un imprenditore operante nel Comune di Melissa è stato avviato un procedimento penale nei mie confronti ancora in corso.

Un gesto di rivalsa rispetto alla risoluzione contrattuale operata nei sui confronti per gravi violazioni contrattuali che avrebbero rischiato di compromettere e danneggiare irrimediabilmente l’immagine e l’economia della nostra comunità; una vicenda rispetto alla quale la Magistratura farà sicuramente chiarezza. Il senso di responsabilità Mio nonchè di tutta l’Amministrazione Comunale ( soprattutto in considerazione dell’assenza da parte della Magistratura di misure cautelari, anche solo limitative delle funzioni politico-amministrative), ci inducevano a portare a termine il mandato conferito e tutte la azioni politiche programmate, ivi compreso la demolizione del “Palazzo Mangeruca” assunto a simbolo della lotta alla criminalità organizzata, evitando così di lasciare la Comunità senza una guida.

Il desiderio di proseguire e completare un programma ed un impegno politico-amministrativo limitato dalla crisi pandemica, si è scontrato con il senso di responsabilità ed il rispetto nei confronti delle Istituzioni e della Magistratura, che da sempre hanno caratterizzato la Mia persona nonché quella di tutti i componenti di maggioranza del Consiglio Comunale. La presenza della Commissione d’accesso e l’assenza di un atto conclusivo dell’attività svolta dalla stessa, ci obbligano, con estremo malincuore, a metterci da parte.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk