Elezioni Comunali - Isola di Capo Rizzuto, Vittimberga: "La rielezione rappresenta un premio al lavoro svolto"
Isola di Capo Rizzuto - Un territorio che non vuole fermare la strada intrapresa ma rilanciare. Isola di Capo Rizzuto ...

Isola di Capo Rizzuto – Un territorio che non vuole fermare la strada intrapresa ma rilanciare. Isola di Capo Rizzuto proseguirà per altri cinque anni con l’Avv. Maria Grazia Vittimberga, sindaco uscente, eletto nel 2019.
Altri cinque anni di mandato, questo il volere del popolo. Una vittoria larga ed importante, con un verdetto arrivato già al Primo Turno. Con il 51,14% pari a 4.663 voti, la colazione civica a sostegno si è riusciti a vincere evitando lo “spareggio” del ballottaggio.
Già il dato dell’affluenza ha soddisfatto, un 70,98% in rialzo rispetto all’ultima tornata elettorale dove il dato il numero di votanti era stato del 66,21%. Gli elettori per questa tornata sono stati 13.120. Ad andare a votare sono state 9.313 persone.
Attingendo a dati forniti da Eligendo.Interno.Gov.It si può evidenziare come il sindaco uscente e rieletto Maria Grazia Vittimberga, sia stato sostenuto da quattro liste: Vittimberga Sindaco – Più forti insieme (20,24% – 1.785 voti – 4 Seggi), Orizzonti Nuovi con Vittimberga Sindaco (6,32% – 557 voti – 1 Seggio), Liberi di Continuare con Vittimberga Sindaco (4,60% – 406 voti – 1 Seggio) e Isola al Centro con Vittimberga Sindaco (16,59% – 1.463 voti – 4 Seggi).
L’altro candidato, giunto dietro al nuovo Primo Cittadino era Maurizio Piscitelli, già in lizza alle scorse elezioni, che ha ottenuto il 39,41% pari a 3.600 voti sostenuto da: Forza Italia – PPE (17,50% – 1.543 voti – 2 Seggi), Isola Prima di Tutto (10.12% – 892 voti – 1 Seggio), Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni (8,94% – 788 Voti – 1 Seggio) e Alleanza per Isola di Capo Rizzuto – Noi Moderati (6,73% – 593 Voti – 0 Seggi).
Terzo candidato Andrea Filici ha ottenuto l’8,96% pari a 790 voti, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Filici Sindaco.
Dall’esito delle elezioni sono questi i Consiglieri di Maggioranza eletti: Gaetano Muto, Luigi Rizzo, Andrea Liò, Antonio Ranieri, Antonella Pagliuso, Vittoria Stillitano, Mary Muraca, Domenico Bruno, Mariangela Catania e Carlo Cassano.
Consiglieri di Minoranza: Maurizio Piscitelli, Luigina Vallone, Francesca Iannone, Teresa Verterame, Rosy Pugliese e Andrea Filici.
C’è gioia e soddisfazione per il dato ottenuto per l’Avv. Maria Grazia Vittimberga, per il lavoro svolto e per il sostegno ricevuto dai cittadini. La prima elezione era giunta a seguito del Ballottaggio, dopo la seconda, direttamente al Primo Turno. “La vittoria? Ci speravamo. Psicologicamente ci eravamo preparati già alla disputa di un turno di ballottaggio – ha dichiarato il rieletto Sindaco -, invece è stato un risultato straordinario, ci ha reso felici”.
Un dato ancor più importante in termini percentuali perchè avvalorato da una grande affluenza. “Sicuramente i dati importanti sono due – ha rilanciato -, abbiamo superato il dato precedente delle elezioni comunali, un dato importantissimo come il Comune di Isola di Capo Rizzuto che dimostra grande partecipazione, democrazia partecipata e fiducia verso le Istituzioni. Il dato nei nostri confronti, numericamente, ci permette di dire di aver acquisito la fiducia di alcune persone che nella precedente tornata elettorale non ci avevano votato”.
Una lunghissima serata quella vissuta lunedì nella sede politica di via Annnunziata, con l’elezione al Primo Turno e l’eventuale Turno di Ballottaggio che sono rimaste in bilico fino alla fine, con uno scrutinio “voto su voto” come una sorta di countdown che ha portato la coalizione civica verso la rielezione finale. “L’attesa è stata grande ed emozionante – prosegue Maria Grazia Vittimberga -, sia la precedente elezione che questa riconferma hanno regalato emozioni straordinarie. La prima elezione è speciale in quanto vincere la prima volta di riempie di gioia ma essere riconfermati, rieletti, è ancora più bello in quanto rappresenta un premio al lavoro svolto in cinque anni di mandato, lavoro che viene riconosciuto a premiato dai cittadini. Si tratta di una conferma, vuol dire che quello che si è seminato viene riconosciuto”.
La rielezione di Maria Grazia Vittimberga è in un certo senso anche un “pezzo di storia” per la politica locale. “In genere chi amministra il nostro territorio non viene riconfermato, basta guardare il recente passato – ha concluso , per noi questa affermazione ha un valore doppio”.
L.V.