Elezioni, Savelli da fudicia a Spina: «La sfida è difficile ma noi ci siamo»

Savelli – Nuovo Primo Cittadino a seguito delle elezioni. A Savelli gli elettori sono stati 1.662 con votanti 819 (49,28) con 6 schede nulle, 3 schede bianche e nessuna scheda contestata. Ad essere el...

A cura di Redazione
12 giugno 2023 09:00
Elezioni, Savelli da fudicia a Spina: «La sfida è difficile ma noi ci siamo» -
Condividi

Savelli – Nuovo Primo Cittadino a seguito delle elezioni. A Savelli gli elettori sono stati 1.662 con votanti 819 (49,28) con 6 schede nulle, 3 schede bianche e nessuna scheda contestata. Ad essere eletto Sindaco, dopo cinque anni dalla vecchia sindacatura, è Francesco Spina sostenuto dalla Lista “Ricominciamo” che ha ottenuto 415 voti (51,23%) sul Primo Cittadino uscente Domenico Frontera sostenuto dalla lista “L’Alverare Savelli a Lavoro” che ha ottenuto 395 voti (48,77%).

Un ritorno al recente passato per i cittadini che hanno dovuto scegliere nella tornate elettorale tra due candidati che hanno ricoperto il ruolo di Primo Cittadino, andando ad optare per la discontinuità amministrativa.

Sarà ora Francesco Spina a guidare Savelli nei prossimi cinque anni, un compito non semplice ma che punta sull’entusiasmo garantito dai giovani in squadra.

«E’ stata una campagna elettorale “dura”, il pensiero ora non può che essere positivo – ha sottolineato il nuovo Sindaco -, sono stati anni bui quelli della vecchia amministrazione e in questo senso la cittadinanza ha voluto dare una svolta».

Diversi gli spunti tratti da Francesco Spina al termine delle elezioni. «Ci siamo confrontate in queste elezioni due filosofie, due candidati che potevano contare sul riscontro tangibile. Sia io che il mio sfidante abbiamo amministrato Savelli, io già per dieci anni. La gente ha potuto paragonare la mia esperienza con quella usciente effettuando la sua scelta». C’è un primo punto sul quale il nuovo Primo Cittadino andrà ad operare. «Sicuramente interverremo sul decoro urbano, sulla manutenzione delle buche e sul taglio dell’erba con riferimento al Cimitero Comunale. Noi dovremo agire in modo chirurgico su questa tematica. Ci adopereremo anche sull’estate savellese e in questo senso abbiamo già stretto un accordo con il Parco Astronomico “Lilio”, poi pian piano ci tufferemo sui progetti PNNR».

Cinque anni di amministrazione con un obiettivo. «Turismo – perchè Savelli è portata – e lavoro. Vogliamo ripristinare la presenza di alcune maestranze. Ci occuperemo del Centro animali selvatici che avevamo avviato in passato insieme all’Ente Parco Nazionale della Sila. Si punterà anche sul Villaggio Pino Grande che rappresenta una risorsa del territorio».

Un messaggio è rivolto ai concittadini. «Abbiamo già stretto una collaborazione attiva tra le parti, si deve tornare a sorridere e aprire le porte della Casa Comunale a minoranza e maggioranza».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk