Fabrizio Ruggiero porta la cintura mondiale sotto il murale di Rino Gaetano

Il campione crotonese omaggia la sua città e Rino Gaetano: con la cintura WAKO Pro torna in via Mastracchi, nel cuore simbolico di Crotone

A cura di Redazione
28 luglio 2025 14:20
Fabrizio Ruggiero porta la cintura mondiale sotto il murale di Rino Gaetano -
Condividi

Sabato sera, al PalaMilone gremito e rovente, Fabrizio Ruggiero ha riscritto la storia dello sport crotonese, conquistando per la seconda volta il titolo mondiale WAKO Pro nella categoria K-1 -60 kg [LEGGI QUI]. Una vittoria speciale, non solo per il valore tecnico e atletico dell’impresa, ma per il contesto: stavolta il trionfo è arrivato davanti al pubblico di casa, tra cori, applausi e una città che ha parlato di lui.

A distanza di pochi giorni da quel match epico contro il turco Erdal Gölçek, il fighter crotonese si concede qualche momento di meritato riposo. Ma lo fa a modo suo: con lo stile umile e rispettoso che lo contraddistingue. Perché Fabrizio Ruggiero non è solo un campione del mondo, è uno dei figli più sinceri e puliti di Crotone, un esempio per i giovani, dentro e fuori dal ring.

Tra i suoi primi gesti dopo il titolo, uno ha colpito il cuore della città: ha portato la cintura mondiale in via Mastracchi, proprio sotto il celebre murale realizzato da Jorit in omaggio a Rino Gaetano, altro figlio amatissimo di Crotone.

Un’immagine che ci ha colpito: Fabrizio, con la cintura stretta tra le mani, davanti allo sguardo sognante di Rino, un incontro ideale tra due crotonesi diversi ma accomunati dalla passione e dal talento. Da un lato la voce libera della musica italiana, dall’altro la grinta di un guerriero moderno, sincero e pulito.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk